Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaSanità › Ospedale, a rischio 80 milioni
S.A. 4 maggio 2009 video
Ospedale, a rischio 80 milioni
Grande preoccupazione negli ambienti politici e sanitari per le prospettive di sviluppo del polo sanitario di Alghero e Sassari. La precedente Giunta aveva stanziato parte dei finanziamenti neccessari per il nuovo nosocomio algherese. Decisioni non confermate però dall'attuale governo regionale


ALGHERO - A rischio gli 80 milioni di euro destinati al nuovo ospedale di Alghero e stanziati con la delibera dell’ottobre 2008 dalla precedente Giunta regionale guidata da Renato Soru. Già il mese scorso il capogruppo del Partito democratico, l'algherese Mario Bruno, aveva invitato il neo assessore alla sanità Antonello Liori a prendere una posizione sulla struttura algherese dopo alcune affermazioni che rivelavano l’intenzione di rivalutare i progetti sugli impianti ospedalieri del "Piano Dirindin".

Da allora però, nessuna smentita, ma soprattutto nessun impegno da parte della Giunta Cappellacci per il rispetto del Piano Straordinario per gli investimenti tecnologici e sanitari della Sardegna, fortemente voluto dal precedente governo regionale. L'iter avrebbe dovuto portare all'appalto dei lavori entro il 2009, la speranza è che il territorio di Alghero non venga ulteriormente danneggiato.

La Preoccupazione che pian piano inizia a diffondersi nel mondo politico e sanitario, è confermata anche dalle dichiarazioni del sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, che ha espresso nei giorni scorsi il timore che venga penalizzato tutto il Nord Sardegna, e con esso gli importanti finanziamenti per le strutture ospedaliere di Sassari e Alghero.

La città di Alghero, infatti, attende da anni una nuova e più moderna struttura sanitaria, in grado di sopperire alle carenze strutturali del Civile, attivo dagli anni '50. Il Marino avrebbe dovuto continuare a svolgere la funzione di centro di eccellenza regionale nella riabilitazione, mentre l’attuale nosocomio della Pietraia, una volta realizzato il nuovo ospedale, avrebbe ospitato gli uffici del Distretto Sanitario, gli ambulatori, i servizi specialistici e le attività di supporto all’ospedale, compreso l’asilo nido per i figli dei dipendenti. Tutti progetti che potrebbero essere rimandati, non si sa per quanto tempo ancora.
Commenti

19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)