Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariTurismoManifestazioni › Maltempo: rinviato l´Oktoberfest a Sassari
A.B. 8 ottobre 2015
Maltempo: rinviato l´Oktoberfest a Sassari
Sabato non si potrà gustare lo spirito allegro che si respira in Baviera in occasione della tradizionale festa. Tutto rinviato al 17 ottobre


SASSARI – A causa delle previsioni meteo per sabato, gli organizzatori dell'Oktoberfest hanno scelto di posticipare l'evento, inizialmente in programma per il 10, a sabato 17 ottobre (il luogo è ancora da definire). I giardini pubblici di Sassari, anche quest'anno, diventeranno un piccolo angolo di Baviera, con buona birra, spazi per bambini e famiglie, musica e divertimento. L'associazione “Eventi6”, con il patrocinio del Comune di Sassari, ha organizzato l'Oktoberfest, che si terrà sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 12. «L'idea – spiegano i promotori - nasce dalla volontà di stimolare l'aggregazione e la fruibilità delle aree cittadine attraverso la realizzazione di eventi d'intrattenimento, musicali e culturali. In particolare la festa della birra vorrebbe ricreare a Sassari quell'atmosfera di concordia, allegria e serenità che accompagna le famiglie d'oltralpe che a migliaia, insieme ai tanti turisti, si presentano in Baviera per partecipare all'Oktoberfest».

La manifestazione inizia con piatti tipici e birre bavaresi. La regina della giornata sarà naturalmente la birra. Sarà servita la “Spaten Beer”, la prima birra ufficiale dell'Oktoberfest nel mondo e la “Löwenbräu”, un’altra fra le sei birre ufficiali. Per l’ora di pranzo, ci sarà il piatto tipico bavarese: uno stinco di maiale, i classici wurstell tedeschi, crauti, patate ed il caratteristico pane brezel. Per tutto il giorno, ci saranno poi panini caldi con wurstell e salciccia e per i più piccoli anche pizzette al taglio. Il costo del piatto bavarese sarà di 10euro, il mezzo litro di birra 4euro, ed il litro 8. Per permettere a tutti, anche alle famiglie con bambini, di partecipare all'evento in totale relax, saranno allestiti gazebo, tavoli e panche. Proprio ai più piccoli, saranno dedicati spazi d'intrattenimento ed animazione, con aree di baby parking, giostrine e la partecipazione di giocolieri, trampolieri e mangiafuoco.

Per la sua quarta edizione, l'evento si arricchisce anche di uno spazio riservato allo sport. Durante la serata. sarà presentata l'Asd Rugby Sassari, squadra cittadina di una disciplina sportiva che ha ottenuto in questi anni un vasto consenso. La scelta degli organizzatori di presentare l'associazione durante l'Oktoberfest nasce dal valore educativo che a questa è riconosciuto: «La Rugby Sassari conta oggi un centinaio di tesserati e ha come impegno la diffusione dei valori del gioco di questo sport, educando chi partecipa all'agonismo nel significato sano e formativo del termine». Il tutto sarà accompagnato dalla musica di band locali. Ci saranno gli “Occi tosthi”, gruppo che propone folk sassarese, che dedicherà un omaggio ad un artista scomparso da poco. Gonzalo riproporrà in chiave moderna pezzi del repertorio italiano degli Anni Sessanta e Settanta, mentre Ciak5 eseguirà pezzi originali e medley internazionali ed italiani, moderni e non. Sul palco, saliranno poi i Sour sweet, con il rock inglese degli Anni Settanta, l'indie e l'alternative rock, e chiuderà la serata la tribute band Rollin'bones.

Prima pubblicazione alle 14
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
15:10
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)