Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione-Enti locali: ossigeno per la Sardegna
A.B. 20 luglio 2015
Regione-Enti locali: ossigeno per la Sardegna
Dalla Conferenza Regione-Enti locali, una boccata d´ossigeno a Province e Comuni sardi, in attesa della Legge di riordino


CAGLIARI - Arriva una boccata d’ossigeno per Province e Comuni sardi. Questa mattina (lunedì), la Conferenza permanente Regione-Enti locali, presieduta dall’assessore regionale Cristiano Erriu, ha discusso del ricco ordine del giorno imperniato sui provvedimenti correttivi per garantire la sopravvivenza delle Amministrazioni locali in questa fase di transizione, in vista della legge di riordino. In applicazione del Decreto Legge n.78/2015, che dà precise indicazioni sulla spesa dei fondi relativi al Patto di stabilità, la Conferenza ha stabilito i criteri di riduzione del saldo obiettivo dello stesso Patto tra i Comuni della Sardegna.

In merito alle società in house delle Province sarde, l’Assessorato Regionale degli Enti locali ha effettuato una ricognizione per conoscere il reale fabbisogno delle otto Amministrazioni, non coperto da entrate di bilancio in seguito ai tagli imposti dalle ultime manovre finanziarie dello Stato. Il fabbisogno è stato quantificato in circa 4milioni di euro, nei quali è compresa la copertura finanziaria dei contratti di lavoro flessibili della Provincia di Cagliari fino al 31 dicembre 2015. La Conferenza permanente ha condiviso la proposta del testo di emendamento, che sarà presentato al più presto in Consiglio Regionale.

Il tavolo ha discusso anche di alcune modifiche alla Legge Regionale n.6/2012, che fissa i criteri di trasferimento delle risorse del Fondo Unico. «L’obiettivo che si vuole raggiungere – spiega Erriu – è quello di dare un po’ di ristoro agli enti locali della Sardegna, sottoposti alle regole del "bilancio armonizzato" come tutte le pubbliche amministrazioni, e svincolare così il pagamento del Fondo Unico dai rigidi criteri stabiliti dalla precedente normativa. Nella proposta di emendamento, il pagamento del Fondo Unico è lasciato all’accordo tra Regione ed enti locali che dovrà essere raggiunto in sede di Conferenza permanente. In questo modo sarà possibile venire incontro ai Comuni, che spesso hanno oggettive difficoltà di cassa e di spesa causate dalla eccessiva rigidità delle norme sui bilanci».

Nella foto: l’assessore regionale Cristiano Erriu
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)