«Dopo un anno e mezzo di chiacchiere, l’assessore Piras, ormai matura, cade dall’albero e scopre che il Piano energetico regionale proposto nella scorsa legislatura andava più che bene». Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An
CAGLIARI - «Dopo un anno e mezzo di chiacchiere, l’assessore Piras, ormai matura, cade dall’albero e scopre che il Piano energetico regionale proposto nella scorsa legislatura andava più che bene». Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An, commenta così le anticipazioni dell’assessore all’Industria della Giunta Pigliaru, che propone oggi a Sanluri, nel “summit” della maggioranza, le stesse ricette per la crescita già contenute nel Piano presentato nel febbraio 2014 dall’allora assessore, Antonello Liori.
«La Piras, appena arrivata negli uffici di viale Trento, aveva affermato di averci trovato molta polvere da ripulire», ricorda Truzzu. «Sembra che ora, dopo oltre quindici mesi di pulizie, l’assessore abbia scoperto che sotto la lanuggine c’era un ottimo Piano energetico, le cui linee guida vanno copiate pari pari e riproposte per la crescita dell’Isola. La cosa non può che farci piacere, avendo noi stessi contribuito alla stesura di quel documento».
Nel Piano 2014, infatti, si parlava già di metanizzazione e l’idea di utilizzare il metano è delineata come scelta strategica ed è prevista anche la creazione del rigassificatore. «Una volta che l’assessore ha preso atto di avere da oltre un anno il lavoro già pronto, non le resta che presentare finalmente il ‘suo’ Piano energetico per la definitiva approvazione in Consiglio, non in una rimpatriata tra (ex) amici nel paese natale del capo supremo”, conclude Truzzu. “Noi la attenderemo in Aula, pronti a ringraziarla per la stima che indirettamente ha voluto attribuire al lavoro da noi svolto in passato».
Commenti