Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteAgricoltura › Ambiente: assemblea annuale per agronomi e forestali
A.B. 10 aprile 2014
Ambiente: assemblea annuale per agronomi e forestali
Gli iscritti all’albo dei dottori Agronomi e dottori Forestali della provincia di Cagliari si riuniranno domani pomeriggio, nella Sala riunioni del Consorzio Agrario Interprovinciale Cagliari Oristano, ad Elmas


ELMAS – Domani, venerdì 11 aprile, dalle ore 15.45, la Sala riunioni del Consorzio Agrario Interprovinciale Cagliari Oristano, nella Zona Industriale di Elmas, ospiterà l’assemblea annuale degli iscritti all’albo dei dottori Agronomi e dottori Forestali della provincia di Cagliari.

Durante la prima parte dell’assemblea, sarà approvato il bilancio consuntivo e previsionale dell’Ordine provinciale, mentre nella seconda parte, il segretario ed un consigliere del “Conaf” provvederanno ad illustrare le tematiche inerenti la riforma delle professioni. Nella terza parte dell’assemblea, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura e Riforma Agro Pastorale Elisabetta Falchi, ci sarà la premiazione dell’“Agronomo dell’Anno”. Il premio alla carriera verrà assegnato all’82enne Lucio Ruggeri, già direttore dell’ex ispettorato Agrario di Cagliari e di Oristano.

Ecco il programma:
ore 15.45: apertura dei lavori, con la relazione del presidente Ettore Crobu;
16.15: approvazione del Bilancio Consuntivo 2013 e Previsionale 2014. Relazione del tesoriere Enrico Porcu;
17.15: Riforma delle Professioni, con la partecipazione dei segretari del Consiglio Nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali Riccardo Pisanti e Corrado Fenu;
19.45: Intervento dell’assessore regionale Agricoltura e Riforma Agro Pastorale Elisabetta Falchi;
20.00: Premiazione dell’agronomo dell’anno.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)