Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariEconomiaAgricoltura › Emergenza idrica: Sorso stanzia 100mila euro
Cor 8:32
Emergenza idrica: Sorso stanzia 100mila euro
L´ Esecutivo ha deliberato la destinazione di 100mila euro dal proprio bilancio per sostenere le famiglie cnell’acquisto e nell´installazione di impianti di accumulo idrico. Le domande potranno essere presentate dal 7 al 28 novembre 2025, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’Avviso pubblicato, insieme alla modulistica relativa, sul sito istituzionale del Comune di Sorso


SORSO - Emergenza idrica, il Comune di Sorso stanzia 100mila euro per contributi a fondo perduto da destinare alle famiglie per l’acquisto di serbatoi e autoclavi. La grave emergenza idrica che ha investito i Comuni della Sardegna nord-occidentale afferenti al sistema degli invasi Temo-Bidighinzu negli ultimi mesi, ha imposto l’attivazione di importanti misure restrittive nell'erogazione dell'acqua potabile che stanno determinando significative difficoltà, soprattutto per le famiglie in condizioni di fragilità economica e/o sociosanitaria.

La Giunta Comunale di Sorso a tale riguardo ha approvato la Deliberazione n. 218 del 5 novembre 2025 con cui vengono stanziati 100.000 euro per la concessione di contributi a fondo perduto destinati ai cittadini che intendano installare impianti di accumulo idrico domestico (serbatoi e autoclavi) al fine di fronteggiare le difficoltà generate dalle limitazioni nell’erogazione dell’acqua potabile. La misura, gestita dal Settore Servizi Sociali, è rivolta alle famiglie residenti nel Comune di Sorso, la cui utenza idrica sia afferente al sistema di distribuzione servito dall’invaso Bidighinzu, con un valore ISEE non superiore a 15.000 euro, sprovviste di sistemi di accumulo idrico nelle proprie abitazioni e che non abbiano già beneficiato di altri contributi pubblici per le stesse finalità.

Il contributo sarà graduato in misura inversamente proporzionale al reddito, da un minimo di 500 euro a un massimo di 1.000 euro, e sarà erogato a saldo, dopo l’installazione dell’impianto e la presentazione della documentazione di spesa. Abbiamo voluto dare una risposta immediata e concreta a un problema reale che sta colpendo «molte famiglie – dichiara il Sindaco Fabrizio Demelas – Le restrizioni idriche stanno mettendo a dura prova anziani, persone fragili e nuclei familiari senza riserve d’acqua. Abbiamo deciso di utilizzare una parte delle risorse comunali per un investimento sociale finalizzato alla tutela della salute pubblica. È un segnale di vicinanza, ma anche di responsabilità verso la nostra Comunità che mira a ridurre le disuguaglianze di accesso ad un bene essenziale come l’acqua e a garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate anche in situazioni di emergenza prolungata».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)