Giovedì 6 e venerdì 7 marzo, l’Aula Magna Robert F.Engle del polo universitario gallurese ospiterà la nuova edizione del Sardegna Tourism
OLBIA – Dopo il successo della scorsa edizione, giovedì 6 e venerdì 7 marzo, l’Aula Magna “Robert F.Engle” del Polo universitario di Olbia-Corso di Laurea in “Emt-Economia e Management del Turismo” ospiterà la nuova edizione del “Sardegna Tourism Carrer Day 2014”.
Si tratta di un progetto del Polo universitario gallurese. E’ il primo evento regionale, innovativo e strategico, per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro nel turismo. Un appuntamento annuale rivolto ai giovani ed ai laureati. Una possibilità concreta per presentarsi alle imprese turistiche e cogliere le opportunità offerte dal mercato del lavoro. Nel corso delle due giornate di incontri, saranno presenti importanti aziende di rilievo internazionale, nazionale e regionale. “Ada-Associazione Direttori d’Albergo”, “AirBerlin”, “Associazione Albergatori Olbia”, “Consorzio Costa Smeralda”, “Consorzio Operatori Turistici Arzachena”, “Consorzio Turistico Riviera del Corallo”, “Costa Crociere”, “Delphina Hotel and Resorts”, “Forte Village”, “Eden Viaggi”, “Geasar spa”, “Gruppo Loi”, “Gruppo Mazzella”, “Immobilsarda”, “Iti Hotels and Resorts”, “Marina di Porto Rotondo”, “Moby spa”, “Navigo Sardegna”, “Rete dei Consorzi Sardegna”, “Sardinia Yachting Services” e “Starwood Hotels and Resorts”.
Lo scorso anno, si è avuto un riscontro significativo, sia in termini di partecipazione, che in termini di occupazione. Si sono registrate circa settecento presenze ed hanno colto un’opportunità di lavoro circa settanta candidati. L’evento è aperto a tutti: diplomati, studenti universitari e laureati potranno consegnare di persona il proprio curriculum alle aziende turistiche, presentare la propria candidatura e sostenere colloqui mirati. Per partecipare, occorre registrare sul sito dedicato. In occasione del progetto, sono previsti diversi momenti di incontro su temi riguardanti lo sviluppo e l’innovazione del sistema turistico Sardegna. L’evento di quest’anno, sarà aperto da una tavola rotonda, alla quale parteciperanno i protagonisti del turismo e del sistema regionale dei trasporti. Il tema è strategico e l’occasione è utile per avviare una nuova stagione di collaborazione tra i player nazionale e regionale interessati restituire competitività alla destinazione e favorire lo sviluppo sinergico dell’economia nell’Isola.
A conclusione della prima mattinata di lavoro, il neogovernatore della Regione Autonoma della Sardegna Francesco pigliaru incontrerà i giovani studenti ed i laureati sardi per discutere con loro di “Turismo, giovani, lavoro”. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa del Polo universitario di Olbia, visitando il sito dedicato, telefonando al numero 0789/642184 o inviando una e-mail all’indirizzo web “uniolbia@uniss.it”.
Commenti