Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero l’organista Eleni Keventsidou
S.A. 13 agosto 2025
Ad Alghero l’organista Eleni Keventsidou
Nuovo appuntamento del Festival del Mediterraneo. La musicista eseguirà musiche di Muffat, Bach, Mendelssohn, Reger, McVicker e di autori greci, tra cui Mikis Theodorakis, del quale sarà proposto il celebre tema del Syrtaki tratto dal film “Zorba il greco”. Appuntamento questa serata in Cattedrale


ALGHERO - Dopo due settimane di pausa riprende ad Alghero il Festival del Mediterraneo, una delle manifestazioni musicali più seguite della città, ideato e curato dall’Associazione Arte in Musica, con la direzione artistica del maestro Ugo Spanu. Oggi, mercoledì 13 agosto, alle 21, ancora una volta nel duomo di Santa Maria, per la Rassegna Internazionale Organistica è in programma il concerto di Eleni Keventsidou, concertista di origine greca, residente a Londra dove svolge attività di docente di organo e pianoforte in prestigiose istituzioni musicali.

Il programma del concerto comprenderà di Georg Muffat Toccata Quinta da Apparatus musico-organisticus, di Johann Sebastian Bach Preludio e Fuga in la minore BWV 543, di Manos Hadjidakis Syrtos dalla Suite ‘For a little white seashell’, di Yannis Konstantinidis Greek Dance n. 8, di Mikis Theodorakis Tema di Zorba - Syrtaki, di Eudoxia Ypsilanti Musical Landscapes, Swing, di Felix Mendelssohn Bartholdy da Lieder ohne Worte (Canzoni senza parole) a. No. 21 Op. 53-3 e b. Hunting Song Op. 19. No. 3, di Max Reger Perpetuum Mobile Op. 80 e Toccata n. 11 Op. 65, di William McVicker An Encore, nell’arrangiamento di Simon Preston per il Calgary International Organ Festival.

La serata, come di consueto, sarà introdotta da Carmela Mura Monfardino che curerà l’analisi delle composizioni eseguite da un punto di vista storico e musicale. Il Festival del Mediterraneo è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Sardegna, Consiglio Regionale della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma “Salude&Trigu”, Fondazione Alghero e Comune di Alghero.
Commenti
19:23
Prosegue la rassegna “Musica d’estate” domani, sabato 6 settembre, alle 20, con il recital del pianista Antonio Soria al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari
12:15
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola
3/9/2025
Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)