Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Beppe Dettori a a Ortueri, Gonnesa e Porto Ferro
S.A. 6 agosto 2025
Beppe Dettori a a Ortueri, Gonnesa e Porto Ferro
La X^ edizione della manifestazione continua con le serate di venerdì 8 agosto a Ortueri e domenica 10 agosto a Gonnesa. Il 9 agosto tappa "speciale" al Baretto di Porto Ferro


SASSARI - Il festival “Animas - Radici e Futuro, Music Contest” è pronto a scrivere le nuove e ultime pagine di questa bellissima e ricca X^ edizione che danza sulle note della musica di una grande musicista e artista come Beppe Dettori - e i suoi straordinario compagni e compagne di viaggio sul palco - e farà prossimamente tappa a Ortueri l’8 agosto in piazza della Chiesa (h 21.30) e a Gonnesa il 10 agosto in piazza del Minatore alle ore 22. Nel mezzo anche una tappa “speciale”: il 9 agosto alle 21 sul palco del Baretto di Porto Ferro, luogo in cui l’arte è di casa e si illumina di uno dei tramonti più belli dell’Isola. Prossima è conclusiva tappa del festival "Animas" il 07 settembre 2025 a Bonorva nello spazio antistante la chiesa di Santa Maria Bambina. Beppe Dettori - fresco di lancio del suo nuovo disco "Poni Menti a Me" e anima del progetto insieme all'Associazione Sa Perbeke - sarà come sempre accompagnato sul palco da voci e artisti e artiste di alto livello, parti di un progetto che scorre armonico e si appresta a raccontare una nuova grande storia d'arte, connessioni e appartenenza raccontata dall’iniziatiova “Animas - Radici e Futuro, Music Contest”.

“Animas” nasce dall’esigenza di confrontarsi e di far dialogare la tradizione del canto a tenore e del canto a kiterra con stili e generi pop, jazz e rock, provando a stabilire una connessione sensoriale che a partire dall’arte si sviluppi sul territorio abitando il concetto di identità, l’identità di un popolo antico e misterioso come quello sardo. Esperienza che scaturisce dalla curiosità intellettuale, ricca di conoscenza e spiritualità. Dalla ricerca di consapevolezza identitaria, di giustizia storica, di energia e commozione, di pietre millenarie che segnano la storia e l’evoluzione di un popolo. Occorre quindi comprendere a fondo la storia per trarne senso creativo declinato al presente, in prospettiva di un futuro ricco di richiami storici e passione per la conoscenza, lungo una vera crescita culturale basata su ciò che eravamo e ciò che siamo oggi, proiettati nella terza esistenza: “su venidore”, il futuro”.
Commenti
19:23
Prosegue la rassegna “Musica d’estate” domani, sabato 6 settembre, alle 20, con il recital del pianista Antonio Soria al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari
12:15
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola
3/9/2025
Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)