Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Doppio appuntamento al Conservatorio di Sassari
S.A. 11 giugno 2025
Doppio appuntamento al Conservatorio di Sassari
Anche questa settimana saranno due i concerti in programma nella sala Sassu del Conservatorio. Mercoledì 11 giugno alle 19 è in programma il concerto dell’Ensemble “La rosa dei venti”. Venerdì 13 giugno alle 19 sarà di scena il Quartetto Songbook


SASSARI - Due appuntamenti musicali in una settimana attendono il pubblico del Conservatorio di Sassari, mercoledì 11 e venerdì 13 giugno alle 19, nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini.
Mercoledì 11 giugno è in programma il concerto dell’Ensemble “La rosa dei venti”, nato tra i banchi della classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato del Canepa del docente Gabriele Verdinelli. Composto da allievi iscritti ai corsi accademici di primo e secondo livello, nasce per esplorare e valorizzare il repertorio originale per quintetto di fiati del Novecento. Il programma attraversa diverse correnti stilistiche, con brani degli europei Paul Hindemith e Jacques Ibert e degli americani Walter Piston e Denes Agay. L’ensemble è composto da Eleonora Denegri, Martina Manca e Vanna Sanna (flauti), Giorgia Carboni (oboe), Danilo Ogno e Gabriele Carboni (corno francese), Gabriele Pampiro (clarinetto) e Daniela Sirigu (fagotto) che si alterneranno in formazione di quintetto.

Venerdì 13 giugno si torna nella sala concerti del Conservatorio, stavolta per un appuntamento dedicato al jazz, con il Quartetto Songbook composto dai docenti Antonio Pitzoi (chitarra), Luca Piana (batteria) e Nicola Muresu (contrabbasso) insieme a Raffaele Puglia (pianoforte e voce), allievo del biennio di Composizione Jazz e già diplomato in Pianoforte Jazz. Il quartetto propone alcune fra le più celebri canzoni americane di tradizione jazz, rese famose in ambito vocale maschile da interpreti come Chet Baker e Frank Sinatra. L’ensemble presenta una lettura personale ed equilibrata tra improvvisazione e rispetto per la tradizione, valorizzando il dialogo tra voce, strumenti e interplay collettivo. I concerti sono, come sempre, a ingresso libero e gratuito.
Commenti
18:25
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7:49
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)