Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Paolo Fresu: concerto per la pace a Kiev
S.A. 2 aprile 2025
Paolo Fresu: concerto per la pace a Kiev
Il grande maestro del jazz italiano e la straordinaria produzione originale sbocciata nel giardino di Insulæ Lab - Centro di Produzione Musica grandi e attesi protagonisti di un “abbraccio sonoro” al popolo ucraino e agli studenti e studentesse del R. Glier Kyiv Municipal Academy of Music


CAGLIARI - Un concerto per la pace. Un vero, forte e avvolgente “abbraccio sonoro”: così lo stesso Paolo Fresu, gemma preziosa del jazz made in Italy, anima bella del Time in Jazz e direttore artistico del progetto Insulæ Lab - Centro di Produzione Musica ha definito l’inedito e straordinario abbraccio che, a Kiev in Ucraina il 03 e 04 aprile, fonderà l’arte del maestro di Berchidda alla bellezza della produzione originale griffata Insulæ “Sketches of Islands” (Rino Cirinnà, Edoardo Petretti, Marco Zenini e Francesco de Rubeis. Insieme a loro viaggeranno verso Kiev per l’occasione Luca Devito e Fabrizio Dall’Oca.

Un luogo, Kiev, che ha qualcosa da urlare al mondo, e che grazie alla connessione e alla stretta collaborazione fra Ambasciata d’Italia a Kiev (con l’ambasciatore Carlo Formosa), Istituto di Cultura Italiana a Kiev e Insulæ Lab ospiterà una due giorni unica che, dopo la Masterclass di giovedì 03 aprile (h 15-18) al “R. Glier Kyiv Municipal Academy of Music”, il 04 aprile all'Origin Stage (Shota Rustaveli St, 16а, Kyiv, Ukraine, 01001) prenderà forma di concerto con Paolo Fresu ad affiancare come ospite speciale i musicisti di “Sketches of Islands”.

Oltre alla valenza dell’iniziativa, oltre al valore della proposta artistica, altre al significato che le note assumono in contesti globali in cui è il rumore del conflitto e spezzare i silenzi e non certo quello della pace che precede l’attesa della sinfonia, particolarità dell’evento sarà la partecipazione alla Masterclass degli studenti del college che avranno la grandissima opportunità di confrontarsi con musicisti di calibro internazionale. L’ensemble è partito oggi dall’Italia per l’Ucraina, scalo in Moldavia e lunghe ore di viaggio verso Kiev.
Commenti
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)