Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSaluteSanità › Tullio Garau presidente Ordine Psicologi Sardegna
S.A. 19 febbraio 2025
Tullio Garau presidente Ordine Psicologi Sardegna
Tullio Garau è stato presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna dal 1999 al 2009 e succede ad Angela Quaquero, che ha guidato l´Ordine per 11 anni


CAGLIARI - E' Tullio Garau il nuovo presidente dell'Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, eletto all'unanimità dal nuovo Consiglio dell'Ordine, eletto al primo turno nella tornata elettorale del 7/8/9 febbraio scorsi. Eletti anche i componenti l'Ufficio di Presidenza che sono: Maria Mameli, Vicepresidente; Claudia Marras, Segretaria e Giorgina Meloni, tesoriera. Del Consiglio dell'Ordine fanno inoltre parte le consigliere/i Marina Barranu, Giorgia Coni, Francesca Giuseppa Licheri, Antonio Melis, Valentina Meloni, rappresentante Albo B, Moreno Murgia, Maria Laura Muroni, Beatrice Palmas, Francesca Rita Porcheddu, Lorena Paola Urrai, e Paolo Zarone .

Tullio Garau, psicologo psicoterapeuta e formatore, viene da una ricca esperienza sviluppata su più ambiti: più volte professore a contratto presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha ricoperto per più di trent’anni il ruolo di Dirigente Psicologo nel Servizio Sanitario Regionale, anche con responsabilità di direzione di strutture semplici e complesse ed è Componente dell’Osservatorio Deontologico, presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi dal 2011. Tullio Garau è stato inoltre presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna dal 1999 al 2009 e succede ad Angela Quaquero, che ha guidato l'Ordine per 11 anni.

«Abbiamo un importante patrimonio di azioni avviate dal precedente Consiglio, che ringraziamo per il grande lavoro svolto, e a cui faremo riferimento approfondendole e sviluppandole - ha dichiarato Tullio Garau- con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo della professione, in modo che sia sempre più capace di rispondere alle aspettative di salute dei cittadini, sviluppando le interlocuzioni necessarie con le istituzioni, che si occupano di benessere e salute, anche attraverso la promozione di leggi regionali sulla psicologia scolastica e la psicologia delle cure primarie. Occorre poter dare risposte concrete alle esigenze di benessere degli individui e delle comunità e in ogni forma di organizzazione e aggregazione sociale. Intendiamo porre particolare attenzione ai giovani, ai preoccupanti fenomeni che attestano un disagio crescente e che la cronaca purtroppo ci riporta, così come particolare attenzione occorre porre alle persone fragili. L'ascolto delle colleghe e dei colleghi rispetto a bisogni e proposte sarà impegno costante e prioritario, così come organizzare costanti attività formative sulla deontologia e le aree di sviluppo della professione sia consolidate sia emergenti.anche attraverso la promozione di leggi regionali sulla psicologia scolastica e la psicologia delle cure primarie».

Nella foto: Tullio Garau
Commenti
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)