Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSaluteSanità › 1700 firme in due settimane. «Riapra Punto nascite di Alghero»
S.A. 19 febbraio 2025
1700 firme in due settimane
«Riapra Punto nascite di Alghero»
In due settimane, la petizione di alcuni cittadini ha raggiunto questi numeri e non si fermerà. Il reparto è stato chiuso a novembre 2023 per lavori di ristrutturazione e i vertici ASL di Sassari avevano garantito la riapertura ad aprile 2024


ALGHERO - 1700 firme per la riapertura del punto nascite dell'Ospedale di Alghero. In due settimane, la petizione di alcuni cittadini ha raggiunto questi numeri e non si fermerà «a testimonianza dell'importanza cruciale di questo servizio per la nostra comunità» scrive Davide Sedona, promotore dell'iniziativa. Di più: «Nonostante i lavori di ristrutturazione del reparto siano stati completati e la struttura sia pronta all'uso, il punto nascite rimane chiuso a causa della mancanza di un pediatra.

«Questa situazione costringe le future mamme a percorrere decine di chilometri fino a Sassari, aumentando rischi e disagi, specialmente in situazioni di emergenza». È fondamentale che le istituzioni competenti intervengano tempestivamente per riaprire il reparto e garantire un servizio essenziale alle famiglie della nostra zona. La chiusura prolungata rappresenta non solo uno spreco di risorse, ma anche una grave negligenza nei confronti della salute pubblica» conclude.

Il reparto è stato chiuso a novembre 2023 per lavori di ristrutturazione e i vertici ASL di Sassari avevano garantito la riapertura ad aprile 2024. Un tempo in cui non sono mancate le iniziative politiche e pubbliche ma sono rimaste inascoltate nel silenzio degli enti competenti.
Commenti
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)