Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSaluteSanità › Elisoccorso: bilancio 2024 in Sardegna
S.A. 24 gennaio 2025
Elisoccorso: bilancio 2024 in Sardegna
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 gli interventi catalogati con i codici di maggiore gravità (colore rosso) sono stati in tutta l´isola il 13,5 % mentre quelli gialli rappresentano il 58,3 %, i verdi il 15,7 % del totale. Tra le richieste di soccorso i traumi sono le patologie più rappresentate


CAGLIARI - Areus traccia il bilancio dell'anno appena trascorso del Servizio di Emergenza urgenza della Sardegna. Da gennaio a dicembre 2024 le due Centrali operative del 118 di Cagliari e Sassari che operano rispettivamente nei territori del sud Sardegna (Cagliari, Carbonia-Iglesias, Oristano, Medio Campidano) e del Centro-Nord Sardegna (Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro, Ogliastra) hanno gestito complessivamente 214.574 richieste di soccorso (122.063 C.O. Cagliari e 92.511 C.O. Sassari).

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 gli interventi catalogati con i codici di maggiore gravità (colore rosso) sono stati in tutta l'isola il 13,5 % mentre quelli gialli rappresentano il 58,3 %, i verdi il 15,7 % del totale. Tra le richieste di soccorso i traumi sono le patologie più rappresentate. Le due Centrali coordinano i soccorsi delle chiamate filtrate dal Numero Unico Europeo 112 che geolocalizza il luogo della chiamata e attiva il 118 qualora il soccorso sia di tipo sanitario. Gli operatori valutano l'emergenza attribuendo un codice di gravità e vagliando la disponibilità di mezzi sul territorio inviano il mezzo più idoneo e/o più prossimo.

Bilancio anche per il servizio di Elisoccorso, attivo già dal 2018 anni sul tutto il territorio regionale. Il servizio con elicottero di AREUS è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme con 2.135 missioni di cui 1.509 interventi di soccorso di tipo primario - soccorso di emergenza urgenza e 628 interventi di tipo secondario per trasferimenti tra ospedali Spoke e Hub regionali. Sono 43 i trasferimenti di pazienti fuori regione. Gli interventi di soccorso in luogo impervio sono stati complessivamente 96. Attualmente la rete di soccorso dell'Azienda Regionale Emergenza Urgenza, oltre alle 196 postazioni di base dislocate in tutta la Sardegna in regime di convenzione, è garantita anche attraverso una gestione diretta con personale sanitario proprio (medici e infermieri) e mezzi di AREUS: 24 medicalizzate, 1 automedica su Cagliari e 4 ambulanze infermieristiche ( Sassari, Cagliari, Macomer, Tortolì).
Commenti
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)