Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanità › Robotica e biologia molecolare contro il cancro
S.A. 7 novembre 2024
Robotica e biologia molecolare contro il cancro
Sabato 9 novembre un convegno a Sassari esplora i nuovi orizzonti nella cura del tumore che ogni anno fa registrare 36mila nuove diagnosi


SASSARI - Azienda ospedaliero universitaria, Ateneo turritano, Lilt Sassari e Fondazione di Sardegna ancora una volta protagoniste nella lotta al tumore prostatico che ogni anno fa registrare 36mila nuove diagnosi. E questa volta la sinergia si concretizza in un convegno dedicato alla “Innovazione tecnologica nel trattamento del tumore alla prostata: dalla biologia molecolare clinica alla robotica”.
Il convegno è in programma il 9 novembre alle ore 9 nell'aula magna della struttura di raccordo, nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Sassari.

L'evento, in programma questo sabato, rappresenta un momento olistico per la sintesi della gestione del paziente con tumore alla prostata e metterà in luce il lavoro svolto in questi anni, oltre all'innovazione tecnologica che vede l'Aou protagonista in Italia con l'adozione di un nuovo robot DaVinci. L'appuntamento sottolinea anche il forte legame con le associazioni Lilt della Sardegna, oltre a Sassari, quelle di Nuoro, Oristano e Cagliari.

L'incontro, coordinato dal professor Ciriaco Carru, professore ordinario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica, avrà tra i moderatori figure di spicco come il professor Massimo Madonia, ordinario di Urologia e direttore della Clinica Urologica dell'Aou di Sassari, e il professor Giuseppe Palmieri, oncologo di riferimento presso l’Università e l’Aou di Sassari, a conferma del livello scientifico dell’iniziativa, e Marco Bisail presidente della Lilt Sassari.
Commenti
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)