Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaCronaca › Locali, b&b, droga e spiagge. Controlli nell´estate algherese
S.A. 11:55
Locali, b&b, droga e spiagge
Controlli nell´estate algherese
Un report del Commissariato di Polizia di Alghero sulla stagione stiva che volge al termine: controllate circa 4.500 persone e 2mila veicoli, denunciati 24 soggetti ed altri 4 tratti in arresto


ALGHERO - Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico. Anche tenuto conto del numero dei Comuni ricadenti nella giurisdizione del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero, del numero di residenti e dei turisti che in tale periodo si riversano in questo territorio, lo straordinario impegno profuso dai poliziotti algheresi ha permesso di garantire a tutti un’estate serena e all’insegna del rispetto delle regole. Grazie ad una strategica azione mirata, si è registrata, rispetto al passato, anche una drastica riduzione, tra gli altri, dei reati predatori nelle spiagge e nelle aree periferiche della città. In proposito, durante l’estate sono stati predisposti numerosi servizi straordinari di controllo del territorio, con impiego di Volanti, equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, unità cinofile e U.O.P.I.

Tra luglio e agosto sono state controllate circa 4.500 persone e 2mila veicoli, denunciati
24 soggetti ed altri 4 tratti in arresto. Tra le varie operazioni di Polizia condotte in tale periodo si segnala l’arresto in flagranza di una cittadina straniera, trovata in possesso di 1170 grammi di cocaina, suddivisi in 80 ovuli, nonché l'arresto, avvenuto il giorno di Ferragosto a seguito di un’accurata attività d’indagine, di due soggetti responsabili di diversi furti su auto nelle aree di parcheggio dei lidi algheresi. Nello specifico, gli Agenti, avendo fondati motivi di ritenere che in tale giornata di festa i due, già noti per i precedenti anche specifici, avrebbero verosimilmente compiuto atti predatori, hanno svolto un minuzioso servizio di osservazione e pedinamento che ha permesso di trarre in arresto i malfattori e restituire ai legittimi proprietari, tra cui turisti, tutta la refurtiva asportata impropriamente dai veicoli in sosta nelle località Tramariglio e Mugoni.

Nello stesso periodo, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza sono stati impegnati in un’articolata attività di polizia amministrativa mediante controlli specifici, specie preventivi, che hanno riguardato la verifica di numerosi locali commerciali e strutture ricettive, con l'elevazione di sanzioni amministrative e l’adozione di misure mirate alla prevenzione di turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica, tra cui la chiusura di un locale. I controlli amministrativi si sono concentrati per lo più su discoteche e locali notturni, questi ultimi spesso impropriamente adibiti a discoteche di fatto, in spregio a norme ed ordinanze comunali.
Commenti
12:27
Sequestrate undici biciclette truccate in grado di arrivare alla velocità di moto, rappresentando un gravissimo pericolo per chi le guidava e per tutti gli utenti delle strade cittadine. Stamattina è stata testata la velocità nel piazzale Segni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)