S.A.
11 ottobre 2024
Doppio sequestro di marijuana nel Nuorese
Sequestrata una vasta piantagione di canapa, composta da circa 1000 piante per un peso di 4 tonnellate e mezzo. Denunciate due persone

NUORO - Continua incessante l’attività di contrasto alla produzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Stato. Nell’ambito dei servizi antidroga predisposti in Provincia di Nuoro dal Questore Alfonso Polverino il personale del Commissariato P.S. di Gavoi, nell'agro di Ollolai, ha sequestrato una vasta piantagione di canapa, composta da circa 1000 piante per un peso complessivo di 4,5 tonnellate, provvista di un THC 30 volte superiore alla soglia legale consentita. Nello specifico sono stati denunciate due persone, uno per produzione e traffico di sostanze stupefacenti e l’altro per essere il conduttore del fondo. Il Nuorese, per una serie di circostanze, sia climatiche che per la scarsa antropizzazione del territorio, continua a confermarsi territorio di elezione per la coltivazione di marijuana. Il procedimento penale nei confronti degli indagati è tuttora pendente nella fase delle indagini preliminari e la loro effettiva responsabilità sarà vagliata nel corso del successivo processo, ove non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in loro favore.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
15:06
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
|
|
|
 |
|
9:34
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|