Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanità › Veterinario gratuito per 3 giorni a Sassari
S.A. 9 ottobre 2024
Veterinario gratuito per 3 giorni a Sassari
L´11, 12 e 13 ottobre a Sassari si terranno le tre giornate dello STERILIZZATOUR 2024 della LAV Lega Anti Vivisezione in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Sassari e il coinvolgimento operativo dell’Asl di Sassari


SASSARI - Arriva in Sardegna lo SterilizzaTour 2024, organizzato dalla LAV in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Sassari e il coinvolgimento operativo dell’Asl di Sassari per supportare persone e famiglie con fragilità sociale nella cura degli animali da compagnia e per attivare misure focalizzate a prevenire il randagismo con attività di sterilizzazione, microchippatura e visite veterinarie gratuite. Due ambulanze LAV - L’Erbolario, l’azienda cosmetica lodigiana impegnata da anni al fianco dell’Associazione per promuovere il tema della corretta convivenza con gli animali familiari, saranno impegnate in un tour per gli animali che si fermerà presso la città di Sassari nelle giornate dell’11-12-13 ottobre.

Durante le tre giornate sarà distribuito materiale informativo sulla corretta convivenza con gli animali familiari: «Da diversi anni siamo attivi in tutta Italia con progetti finalizzati alla diffusione di una cultura di convivenza responsabile, consapevole e serena con gli animali familiari, con un’attenzione particolare alla prevenzione del randagismo canino e felino nelle regioni del Sud» dichiara Alessandra Ferrari, Responsabile Area Animali Familiari LAV. «Per la gestione di questo fenomeno è infatti necessario informare e sensibilizzare sulla corretta convivenza con gli animali più vicini a noi, a partire dalla scelta di inserire nella propria famiglia un cane o un gatto fino alla conoscenza dei loro diritti, degli obblighi normativi e dei doveri di chi sceglie di vivere con un compagno a quattro zampe. Il tour di sterilizzazioni gratuite è un modo efficace per incontrare e formare chi vive con un cane e un gatto in zone dove il randagismo canino e felino sono molto diffusi».
Commenti
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)