Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSpettacoloTeatro › Jacopo Cullin: nuove date in Sardegna
S.A. 12 aprile 2024
Jacopo Cullin: nuove date in Sardegna
Alle date precedentemente annunciate, si uniscono quella di domenica 26 maggio al Teatro Grazia Deledda di Paulatino, e quella di venerdì 26 luglio al Teatro Lirico di Cagliari


CAGLIARI - Altri due appuntamenti integrano la tournèe 2024 di "È inutile a dire!", lo spettacolo di Jacopo Cullin capace di registrare il sold out nei teatri e arene di tutta la Sardegna e in due tra i palcoscenici più rilevanti per la comicità nazionale (l’Ambra Jovinelli di Roma e il Teatro Manzoni di Milano). Alle date precedentemente annunciate, si uniscono quella di domenica 26 maggio al Teatro Grazia Deledda di Paulatino, e quella di venerdì 26 luglio al Teatro Lirico di Cagliari. Cullin andrà in scena anche oltre il Tirreno sabato 11 maggio al Teatro AncheCinema di Bari, mercoledì 29 maggio al Teatro Gioiello di Torino e giovedì 30 maggio al Teatro Puccini di Firenze.

«Abbiamo ricevuto tantissime richieste - spiega Cullin -, e speriamo di riuscire ad accontentare tutti aggiungendo queste nuove date, così come abbiamo fatto per il pubblico di Sassari e Nuoro. L’artista cagliaritano sarà affiancato come sempre dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.» «È inutile a dire!” nasce nella seconda metà del 2018 dalla penna di Cullin, con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso le poetiche e argute visioni di tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi 'e Proccu), l’autore evidenzia problemi e fragilità della attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l'essere umano».
Commenti
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)