Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloTeatro › Contest e laboratori: teatro e giovani ad Alghero
S.A. 15:30
Contest e laboratori: teatro e giovani ad Alghero
Incontri con gli artisti, un contest teatrale, un laboratorio di drammaturgia ed una lezione spettacolo, tra giochi metateatrali, storie di sport e di scienza e mondi capovolti, per la Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna ad Alghero


ALGHERO - Visioni d'autore e incontri con gli artisti, un contest teatrale, un laboratorio di drammaturgia ed una lezione spettacolo, tra giochi metateatrali, storie di sport e di scienza e mondi capovolti, per la Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna ad Alghero, con il contributo dell'Assessorato alla Cultura, Innovazione e Conoscenza del Comune di Alghero ed il sostegno della Fondazione Alghero, e con il patrocinio ed il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura, ed il contributo della Fondazione di Sardegna.

«Abbiamo costruito con CeDAC una proposta di eventi e di attività culturali il più possibile vicina alle tematiche, alle modalità e alle esigenze delle nuove generazioni, – afferma l’Assessora alla Cultura, Innovazione e Conoscenza Raffaella Sanna – per le quali la cultura ed il teatro sono nutrimento e cura, sono investimento per il futuro. Questa offerta è un piccolo grande inizio che si affianca al prezioso lavoro svolto quotidianamente dalle scuole, dalle famiglie e da tutti i soggetti del territorio impegnati a costituire davvero una comunità educante».

Un ricco cartellone che comprende spettacoli rivolti alle diverse fasce d'età e la partecipazione al T-Challenge, originale contest firmato CeDAC Sardegna che coinvolge gli istituti superiori dell'Isola, ma anche il laboratorio “Un giorno con Arpagone”, per uno studio su “L'Avaro” di Molière e per_FORMARE, una lezione-spettacolo tenuta dall'étoile Carola Puddu con la partecipazione di Alessio Di Traglia: un pomeriggio in compagnia della giovane danzatrice sarda, nota al grande pubblico grazie alla trasmissione “Amici di Maria De Filippi” e formatasi all'Ecole de Danse de l'Opéra de Paris, con cui ha partecipato a tournées internazionali, ottenendo il primo ruolo da solista a diciassette anni in “Spring and Fall” di John Neumeier, per poi trasferirsi in Canada, dove ha collaborato con il coreografo Roman Oller, e si è confrontata con altri stili, come il contemporaneo ed il Gaga Movement, tra racconti di vita ed arte e celebri assoli e pas de deux. Tra i protagonisti, lo scrittore Matteo Porru (Premio Campiello Giovani 2019) con il suo spettacolo “Chiuso per Festa” in cui esplora i territori dell'immaginazione in un carosello di personaggi e trame, ed un laboratorio con gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

In scena – oltre a “Chiuso per Festa” di e con Matteo Porru – anche “Liberatutti” (ScenaMadre - SCARTI), con Simone Benelli, Francesco Fontana, Damiano Grondona, Chiara Leugio e Sofia Pagan, con drammaturgia e regia di Marta Abate e Michelangelo Frola, per una riflessione su sport e società (per le scuole secondarie di primo e secondo grado), e per i più piccoli “Soqquadro” (Teatro del Piccione) con Danila Barone e Dario Garofalo e Paolo Piano, per la regia di Danila Barone e Dario Garofalo, su un viaggio fantastico in un mondo alla rovescia, alla scoperta delle meraviglie del mondo e “Tutto Cambia / Il bruco e la farfalla e altri racconti” (Teatro Gioco Vita), con Deniz Azhar Azari e la voce (fuori campo) di Valeria Sacco, tra giochi di ombre a cura di Marco Ferro e Nicoletta Garioni, con drammaturgia e regia di Marco Ferro, per scoprire le “magiche” metamorfosi della natura, dal seme che diventa albero al bruco che si trasforma in farfalla, fino alla fanciulla che si muta, grazie all'immaginazione, in una foresta.

Nella foto: Carola Puddu
Commenti
14:20
Dodici titoli in cartellone da novembre a maggio con i nomi di punta della scena nazionale e non solo e una programmazione variegata, tra testi classici e contemporanei, oltre a intriganti coreografie e un avvincente spettacolo di nouveau cirque. Le immagini dalla conferenza stampa di presentazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)