Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloTeatro › Palma Bucarelli e l´altra Resistenza ad Alghero
S.A. 20 marzo 2024
Palma Bucarelli e l´altra Resistenza ad Alghero
Palma Bucarelli e l´altra Resistenza" di e con Cinzia Spanò in cartellone giovedì 21 marzo ad Alghero, venerdì 22 marzo ad Olbia, sabato 23 febbraio ad Ozieri


ALGHERO - La storia del salvataggio delle opere d'arte in Italia durante la seconda guerra mondiale con “Palma Bucarelli e l'altra Resistenza”, uno spettacolo di e con Cinzia Spanò, prodotto dal Teatro dell'Elfo, con allestimento tecnico di Giuliano Almerighi, video a cura di Francesco Frongia, sound design di Alessandro Levrero e scene e costumi di Saverio Assumma De Vita (aiuto regia Valeria Perdonò) in cartellone giovedì 21 marzo alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, venerdì 22 marzo alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia e infine sabato 23 febbraio alle 21 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri sotto le insegne della Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC Sardegna.

La pièce racconta l'impegno di storici dell'arte e curatori di gallerie e musei, tra cui spiccano i nomi di Pasquale Rotondi, Fernanda Wittgens e Emilio Lavagnino, per mettere al riparo da bombardamenti e saccheggi le opere di maestri come Michelangelo e Caravaggio, Botticelli e Leonardo, Rembrandt, Raffaello, Tiepolo, Parmigianino, Donatello, Rubens, Velasquez, Dürer, Lippi, Pollaiolo e altri ancora, talvolta a rischio della propia incolumità se non della vita.

Cinzia Spanò, attrice, autrice e attivista, cofondatrice di Amleta, porta in scena una vicenda ancora poco conosciuta e rievoca la figura di Palma Bucarelli, direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Roma, «donna libera e volitiva», che nascose dipinti e sculture tra Castel Sant'Angelo a Roma e il Palazzo Farnese di Caprarola. Tra i protagonisti di un'impresa ardua e pericolosa, la celebre storica e critica d'arte racconta i difficili mesi nella capitale invasa dai nazisti nei suoi diari, che insieme a altri preziosi documenti e testimonianze, «ci offrono uno scorcio sull’occupazione di Roma, le persecuzioni ebraiche e l’eccidio delle Fosse Ardeatine».

Nella foto: Palma Bucarelli
Commenti
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)