Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresSaluteSanità › A Porto Torres un nuovo medico di famiglia
S.A. 24 luglio 2023
A Porto Torres un nuovo medico di famiglia
Da questa mattina la dottoressa Ruiu potrà prendere in carico un massimo di 1.000 pazienti e presterà servizio nei locali della Asl, in località Andriolu


PORTO TORRES – La Direzione Aziendale della Asl di Sassari
comunica alla popolazione che da questa mattina nel comune di Porto
Torres ha preso servizio un nuovo medico di medicina generale, la
dottoressa Francesca Ruiu. Gli assistiti verranno assegnati d’ufficio
dando la priorità agli anziani e ai soggetti fragili. Da questa mattina la dottoressa Ruiu (in formazione al corso di Medicina Generale, quindi potrà prendere in carico un massimo di 1.000 pazienti) presterà servizio nei locali della Asl, in località Andriolu, con il seguente orario provvisori (in attesa dell’assegnazione di nuovi locali, entro la fine dell’estate):

Lunedì, dalle ore 11.00 alle 13.00
Martedì, dalle ore 15.00 alle 17.00
Mercoledi’, dalle ore 15.00 alle 17.00
Giovedì, dalle ore 11.00 alle 13.00
Venerdì, dalle ore 14.00 alle 16.00

Il Distretto di Sassari, Anglona, Romangia e Nurra Nord occidentale
comunica alla popolazione che gli uffici “Scelta e revoca del medico”
procederanno d’ufficio ad assegnare gli assistiti alla dottoressa, dando
la precedenza alle persone maggiormente fragili, come anziani e persone
con gravi patologie. Gli uffici rimangono a disposizione della popolazione qualora alle persone più fragili non fosse stato ancora assegnato il medico.

Per ridurre il disagio della popolazione, l’Asl di Sassari ha
autorizzato l’incremento del massimale del Dott. Gustavo Lai, con
incarica provvisorio, fino a 1.500 assistiti. Per dare un ulteriore risposta alla popolazione, e’ stato chiesto ai medici presenti nell’ambito Porto Torres – Stintino la disponibilità ad incrementare il loro massimale fino a 1800 assistiti, come previsto dalla normativa regionale per gli ambiti critici e la maggior parte di questi si è reso disponibile. Scade invece il 30 luglio l’avviso per il reclutamento di Medici di medicina generale e Medici di continuità assistenziale in servizio presso la Asl di Sassari per l’istituzione, anche a Porto Torres, degli Ambulatori straordinari di comunità territoriali (ASCOT), con l’obiettivo di garantire ai cittadini senza Medico di medicina generale la continuità assistenziale. I medici assegnati alle Ascot potranno richiedere prestazioni mediche, visite ambulatoriali e domiciliari, il rinnovo dei piani terapeutici, ma anche avviare le pratiche per l’inserimento dei pazienti in ADI, attività domiciliari programmate, prestazioni integrative programmate, certificati di malattia.
Commenti
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)