Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresSpettacoloConcerti › A StintinoJazz il Bruno Tommaso day
S.A. 12 luglio 2023
A StintinoJazz il Bruno Tommaso day
Il decano del jazz italiano presenterà alle 12 il libro “La fabbrica dei suoni” scritto con il compositore Stefano Garau e alle 21 condurrà una lezione-concerto con musiche originali eseguite dal vivo


STINTINO - A StintinoJazz domani è il giorno di Bruno Tommaso: il decano del jazz italiano, dalla prima edizione docente delle masterclass stintinesi, sarà impegnato giovedì 13 luglio in un doppio appuntamento. Alle 12 nella sala conferenze del Museo della Tonnara presenterà in anteprima il libro “La fabbrica dei suoni”, scritto a quattro mani con il compositore sassarese Stefano Garau. Il libro, pubblicato dall’Associazione LABohème insieme al Liceo “Azuni” di Sassari, è un manuale destinato alle scuole con aneddoti, fotografie e le partiture di brani originali scritti da Tommaso e Garau.

Alla presentazione seguirà un breve concerto per flauto e arpa con Annamaria Carroni e Laura Meloni. Alle 21, ancora in sala conferenze al MuT è invece prevista la lezione-concerto “Mondi musicali a confronto” con musiche da camera originali scritte da Bruno Tommaso ed eseguite da un insolito quintetto composto da Fiorenza Nieddu (violino), Sergio Lambroni (viola), Dante Casu (clarinetto), Roberto Mura (corno) e Roberto Spadoni (chitarra).

Sono iniziate, intanto, le lezioni della masterclass “Composers&arrangers” tenuta da Bruno Tommaso e Roberto Spadoni. Gli iscritti scriveranno con l’ausilio dei due docenti alcuni brani originali che sabato 15 luglio saranno eseguiti da un ensemble di musicisti professionisti riuniti per l’occasione nel concerto conclusivo del seminario. Stintino Jazz&Classica è una rassegna curata dall’Associazione Culturale LABohème e realizzata in collaborazione con Fondazione di Sardegna, Museo della Tonnara e Comune di Stintino.

Nella foto (da sinistra): Bruno Tommaso e Stefano Spadoni
Commenti
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
18:25
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7:49
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)