Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSpettacoloConcerti › Voyage en Sardaigne con Enzo Favata
S.A. 26 giugno 2023
Voyage en Sardaigne con Enzo Favata
Sul palcoscenico Enzo Favata (project & sax) nel suo “Voyager en Sardaigne today meet Cipro”, esperienza condivisa con la straordinaria Christina Polycarpou e i suoni della sua magica lira cretese con corde simpatiche, e con amati compagni di viaggio Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi ed elettronica), Simone Graziano (pianoforte acustico, bass synth & synth) e Marco Frattini (batteria & campionatori)


BERCHIDDA - Insulae Lab è una splendida rincorsa all’arte, alla contaminazione artistica, allo stupore che genera l’intuizione e alla scoperta delle potenzialità della comunicazione nelle sue varie forme. Una rincorsa senz’ansia né stress né patema alcuno, vissuta al ritmo dell’estate sarda e Mediterranea, con le nuove produzioni originali e i tanti progetti ospiti a fare da colonna sonora al progetto affidato alla direzione artistica di Paolo Fresu. E così che tutto, ormai da quasi un anno. Accade fra musica, vento, conviviali, creazione e aperitivi al color di tramonto. Appuntamento a Berchidda il 30 giugno 2023 (ore 21) negli spazi del Cinema Teatro Santa Croce di piazza del Popolo.

Làmpadas, così era chiamato il mese di giugno nell'antico calendario sardo, illumina di sole e d’attenzione e dietate una produzione originale dal forte impatto, che avrà come istrionico protagonista sul palcoscenico Enzo Favata (project & sax) nel suo “Voyager en Sardaigne today meet Cipro”, esperienza condivisa con la straordinaria Christina Polycarpou e i suoni della sua magica lira cretese con corde simpatiche, e con amati compagni di viaggio Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi ed elettronica), Simone Graziano (pianoforte acustico, bass synth & synth) e Marco Frattini (batteria & campionatori).

Sono passati “solo” 25 anni dalla nascita di “Voyager en Sardaigne”, surreale e immaginifico progetto che coinvolse e condusse 14 musicisti in un susseguirsi di flashback ambientati fra i diversi paesaggi, luoghi e colori della Sardegna. Idea innovativa già in partenza, che mostra di saper centrare l’obiettivo e punta a ri-valorizzarsi ulteriormente - progetto già rivisitato e presentato in orbita InsulaeLab al Teatro Santa Croce di Berchidda - grazie ad alcune piccole modifiche sul tema che portano sino a “Voyager en Sardaigne today meet Cipro”. Cosa aspettarsi? Strumenti antichi e moderni - launeddas, sassofoni, strumenti ad arco, benas, trunfa, chitarre, voci a tenores, bandoneon, percussioni - che si amano e intrecciano appassionati e consapevoli per il piacere artistico. Insulae Lab - Centro di Produzione Musica, in questo suo secondo anni di vita, continua a vivere e proporre la sua splendida rincorsa all’arte alla contaminazione artistica allo stupore e alla scoperta.

Nella foto: Enzo Favata e The Crossing
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)