Cor
24 luglio 2022
L'opinione di Cor
Al Marino fatti non parole, avanti così
Il passaggio del Marino dall'Asl all'Aou, inserito all'interno della riforma sanitaria, è stato dettato dalla necessità di garantire il potenziamento dei servizi e il miglioramento della struttura minata dal rischio oggettivo di chiusura determinata dallo stato di abbandono in cui versava a causa di precedenti scellerate scelte politiche. Grazie a questo passaggio la stuttura è in corso di potenziamento con l'attribuzione di nuovi servizi, cui consegue la necessità di una ristrutturazione massiccia che Aou sta mettendo in essere, grazie a concreti finanziamenti propri e regionali la cui ultima tranche ammonta a 4,5 milioni di euro. Fatti e non parole. Oggi, a differenza che nel passato, tutti parlano del Marino in termini di rilancio concreto. Mi felicito di aver provocato questa attenzione che ci vede tutti positivamente uniti, volta ad un miglioramento concreto, e non solo a parole come nel passato, delle strutture sanitarie algheresi, prima inesistente. Avanti così!
*presidente del Consiglio regionale sardo
Commenti
|
|
|
|
 |
|
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
|
|
|
 |
|
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
|
|
|
 |
|
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
|
|
|
 |
|
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
|
|
|
 |
|
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
|
|
|
|
|
12 settembre 12 settembre 12 settembre
|