Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCulturaGuerra › 107° della costituzione della Brigata Sassari
Cor 1 marzo 2022
107° della costituzione della Brigata Sassari
Rievocata la costituzione dei due reggimenti storici dell´Esercito Italiano, il 151° a Sinnai e il 152° a Tempio Pausania, avvenuta il 1° marzo 1915


SASSARI - Ricorre oggi il 107° anniversario della costituzione della Brigata "Sassari" e dei due reggimenti storici, il 151° a Sinnai e il 152° a Tempio Pausania, avvenuta il 1° marzo 1915. La solenne ricorrenza è stata celebrata in tutte le sedi dei reparti della Grande Unità dell'Esercito Italiano con sobrie cerimonie svoltesi nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19. Al termine dell’alzabandiera i comandanti hanno deposto una corona d’alloro sul monumento ai caduti e rievocato la nascita dei due reggimenti gemelli.

«Celebriamo oggi l’eroismo dei sassarini, che è insieme sintesi e manifesto dei valori identitari che animano i "dimonios" di oggi e quelli di ieri: l'orgoglio di appartenere alla stessa terra d'origine, alla sua millenaria storia, lingua, cultura e tradizioni», ha affermato il comandante della Brigata "Sassari", Generale di brigata Giuseppe Bossa. Nel sottolineare la peculiarità dell'operato dei sassarini, sempre improntato a sentimenti di coraggio, di onore e di fierezza, Bossa ha ricordato come le azioni eroiche dei militari caduti nelle missioni internazionali di pace, talvolta spinte fino all'estremo sacrificio, non siano affatto gesta di altri tempi.

"«Occorre essere consapevoli del valore di questa eccezionale eredità e continuare a onorarla con fierezza e abnegazione. È una responsabilità precisa - ha concluso Bossa - che va assunta con il costante impegno nell’addestramento e nella crescita professionale della nostra gloriosa Brigata, all'insegna del più puro spirito di servizio verso le istituzioni e verso il nostro Paese». La Brigata "Sassari" è oggi in prima linea nelle operazioni di soccorso in caso di pubbliche calamità, nella bonifica di residuati bellici, nelle attività in supporto al servizio sanitario regionale per il contrasto alla pandemia e in quelle che l’Esercito conduce in concorso con le forze dell’ordine nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”.
Commenti
12:23
L´iniziativa, promossa da un gruppo trasversale di consiglieri comunali rappresentanti di Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Città Viva, Futuro Comune e Partito Democratico, nasce dalla preoccupazione per la situazione critica in cui versa la popolazione di Gaza e dalla necessità di tutelare i cittadini italiani che partecipano alle missioni umanitari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)