Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaGuerra › «Consiglio necessario, cessate il fuoco non è pace»
Cor 10:21
«Consiglio necessario, cessate il fuoco non è pace»
La replica delle associazioni ai capigruppo di opposizione in Consiglio Comunale, che chiedevano di annullare la seduta, giunta tardiva e nel giorno della storica firma di Pace, anche per evitare un inutile costo di risorse pubbliche con spese per l´Amministrazione e la comunità algherese


ALGHERO - «La convocazione giunge, è vero, con molto ritardo, ma il Consiglio rimane opportuno e necessario. Il cessate il fuoco non è la pace. La Palestina continua a rimanere sotto occupazione. Un genocidio non si cancella in due giorni e i tribunali internazionali devono continuare i loro procedimenti. Per questo occorre che la comunità internazionale, di cui anche la città di Alghero fa parte a meno che non si voglia autoesiliare tra gli ignavi, continui la mobilitazione affinché sia rispettato il diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese. Inoltre, rimangono in essere tutte le conseguenze causate dallo sterminio e dalla devastazione: è proprio adesso il momento di adottare azioni di solidarietà concreta».

Così Gruppo “Alghero per Gaza”, Emergency SS-Alghero, Asce – Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, Circolo Arci Micromeria, Alghero Antifascista, Collettiva Dignitat, GUS - Gruppo Umana Solidarietà, Parrocchia N. S. di Loreto, ANPI sez. Alghero Marisa Musu, in replica ai capigruppo di opposizione in Consiglio Comunale, che chiedevano di annullare la seduta, giunta tardiva e nel giorno della storica firma di Pace, anche per evitare un inutile costo di risorse pubbliche con spese per l'Amministrazione e la comunità algherese.

«Chiediamo perciò che il Consiglio Comunale aperto sia confermato, come annunciato, per giovedì 16 ottobre e che possa essere un momento di alto confronto democratico, anche tra persone che hanno opinioni diverse. Ognuno potrà esprimere liberamente la propria opinione e prendere le sue responsabilità davanti alla Storia e davanti alla propria città. Non è mai denaro sprecato quello investito nella discussione pubblica su temi di rilevanza sociale con ricadute sui diritti umani universali. Riteniamo che il Comune di Alghero, così come hanno già fatto molti altri Comuni in tutta Italia, debba fare la sua parte, non solo per la Palestina, ma anche per i suoi cittadini e cittadine: vogliamo una comunità consapevole e rispettosa del diritto internazionale».
Commenti
16:52
Pec urgente al presidente del Consiglio comunale di Alghero a firma Tedde, Salvatore, Pais, Cocco e Fadda con richiesta di annullamento della riunione: «La sua convocazione arriva con ampio ritardo rispetto alle richieste formulate da alcune associazioni di cittadini algheresi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)