Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Sardegna digitale, parla l´assessore Satta
Cor 10 dicembre 2021
Sardegna digitale, parla l´assessore Satta
«Le azioni che la Regione sta portando avanti per l’Information technology mirano a costruire servizi digitali incentrati sulle persone e sui loro bisogni». Lo ha detto l´assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta


CAGLIARI - «In un momento nevralgico per lo sviluppo del nostro Paese, e ancor più per la Sardegna, è necessario avere una visione ampia che consenta di risolvere i problemi e di individuare soluzioni utili per il futuro. Perciò, le azioni che la Regione sta portando avanti per l’Information technology mirano a costruire servizi digitali incentrati sulle persone e sui loro bisogni». Lo ha detto l'assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta, durante l’evento “Sardegna digitale: Persone, idee, Kentos e futuro”, che ha trattato le attività di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che destina 49,86 miliardi di euro per l’azione “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”, e della programmazione dei fondi strutturali 2021-2027.

«La trasformazione digitale della Pubblica amministrazione italiana è in ritardo rispetto a molti paesi europei – ha aggiunto l’assessore Satta – Per sanare il divario, la Regione Sardegna sta accelerando sulle azioni di innovazione previste in materia di Information technology, in particolare sull’Agenda digitale, puntando a rispettare le linee strategiche individuate su azioni trasversali, quali l’interoperabilità e la sicurezza dei sistemi informativi e sui livelli verticali di servizi, dati, piattaforme ed infrastrutture, che saranno i punti di forza del Piano triennale dell’Informatica della Regione Sardegna 2020-2022».

«L'intento è quello di proseguire su un percorso di trasformazione digitale che avvicinerà l’Amministrazione pubblica al cittadino grazie a Kentos, la rete di infrastruttura telematica pubblica in fibra ottica che collega più di 700 sedi pubbliche tra Comuni, Province, presidi sanitari, università e centri di ricerca della Sardegna, fornendo servizi semplici, agili e qualificati per i cittadini e le imprese».
Commenti
16:00
Le dichiarazioni del consigliere regionale di Forza Italia, Piero Maieli, in merito al ruolo dell’Assessore Desirè Manche che si fa la sanità da sola, sconfessando il collega di Giunta. Fibrillazioni anche in maggioranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)