Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniSanitàSanità, l´Amministrazione dimostra concretezza
Alberto Bamonti 15 febbraio 2021
L'opinione di Alberto Bamonti
Sanità, l´Amministrazione dimostra concretezza


Nell’ultimo anno, la pandemia di Coranavirus ha scandito l’agire della politica ai diversi livelli istituzionali, europeo, nazionale e regionale, condizionandone l’operatività anche in ambito locale. In uno scenario così complesso, caratterizzato dall’esigenza di far fronte alla grave emergenza sanitaria purtroppo ancora in corso, i provvedimenti assunti dalle diverse autorità sono stati tesi principalmente ad organizzare i servizi di emergenza ed urgenza finalizzati al contrasto dell’esiziale agente patogeno. A questa logica non si è sottratta la gestione della sanità algherese, che ha provveduto a realizzare un nuovo reparto per pazienti Covid nella struttura dell’Ospedale Marino.

Gli inevitabili disagi che ne sono conseguiti (quali ad esempio il trasferimento di Diabetologia) dovranno avere esclusivo carattere di provvisorietà. Il problema esiste e si sta studiando una soluzione equilibrata che tenga conto di tutti gli aspetti della questione. Tuttavia, pur tra le molteplici difficoltà del particolare momento storico, la sanità algherese ha visto approvata una legge regionale che prevede, presso il “Regina Margherita”, l’erogazione di prestazioni specialistiche ortopediche, traumatologiche e della riabilitazione, garantendo al tempo stesso un supporto logistico volto all’attivazione del Centro Inter-aziendale di riferimento regionale per la Chirurgia robotica ortopedica. Era, e dovrà ancora essere, questa la principale vocazione dell’Ospedale Marino Regina Margherita; un Centro di eccellenza per il recupero funzionale dalle più svariate patologie chirurgiche. Non eventualmente “solo” un Centro di lungodegenza come era nei disegni della precedente Amministrazione a guida Centrosinistra.

L’aver, inoltre, allestito il Reparto di Terapia intensiva e le nuove sale operatorie, è dimostrazione della concretezza con cui sta operando l’Amministrazione comunale di concerto con la Giunta regionale. Certo, c’è ancora da completare il lavoro. Occorre assumere anestesisti e altro personale per rendere pienamente operative le nuove strutture. Tuttavia, molto è stato fatto. Anche in vista del riconoscimento del primo livello al nosocomio algherese. In tutta questa attività, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Conoci ha svolto, lontano dalla sterile polemica politica, un ruolo di stimolo costruttivo che ha portato risultati concreti, sconosciuti alla passata gestione della sanità cittadina, volti ad implementare in maniera significativa la qualità dei servizi sanitari da offrire agli algheresi.

* capogruppo dei Riformatori sardi nel Consiglio comunale di Alghero
Commenti
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)