Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaSanità › Ospedale San Francesco: «Impegno Regione totale»
Red 23 novembre 2020
Ospedale San Francesco: «Impegno Regione totale»
«L´attuale scenario ci ha costretto a trasferire il Reparto di Oncologia, una scelta che solo un mese fa ritenevamo potesse essere evitata. Non abbiamo, però, rinunciato a garantire ai pazienti le cure di cui hanno bisogno, mantenendo il servizio nelle stesse condizioni», spiega l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu


NUORO - «L'impegno della Regione sull'ospedale San Francesco di Nuoro è totale - dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu sulla situazione del nosocomio del capoluogo barbaricino - La pandemia, in questa nuova fase, ha avuto un forte impatto su tutte le strutture dell'Isola, con dinamiche che non differiscono con quanto sta accadendo in altre regioni o al di fuori dei confini nazionali, in sistemi sanitari che non hanno conosciuto i tagli e il depauperamento che il nostro sistema ha vissuto per anni. Dall'inizio dell'emergenza siamo stati impegnati a dare risposte al territorio riorganizzando le forze in campo e intervenendo per risolvere criticità che arrivano da lontano. Abbiamo impostato la nostra azione per rispondere all'emergenza senza dimenticare chi soffre a causa di altre patologie».

«L'attuale scenario – prosegue Nieddu – ci ha costretto a trasferire il Reparto di Oncologia, una scelta che solo un mese fa ritenevamo potesse essere evitata. Non abbiamo, però, rinunciato a garantire ai pazienti le cure di cui hanno bisogno, mantenendo il servizio nelle stesse condizioni, anche nel nuovo assetto, in sicurezza. Nelle ultime settimane, la Regione ha attivato i Covid-hotel e abbiamo varato un cronoprogramma per i prossimi quaranta giorni, con attivazione di posti letto per pazienti positivi in diverse strutture della Sardegna, con l'obiettivo di allentare la pressione sugli ospedali e in particolare sui Pronto soccorso. Abbiamo dato mandato ad Ares-Ats di scorrere tutte le graduatorie aperte per il reclutamento di nuovo personale e stiamo procedendo all'assunzione di medici per incarichi in risposta all'emergenza Covid grazie a un avviso pubblico che ha ricevuto oltre settecento manifestazioni di interesse».

«Stiamo potenziando la medicina del territorio e i servizi di Igiene pubblica per incrementare la nostra capacità di tracciamento e rendere più facile ed efficiente il sistema di comunicazione con i cittadini e i sindaci. Abbiamo allestito in tempi rapidi l'ospedale da campo grazie al grande impegno di Protezione civile e Croce rossa. Abbiamo attivato sinergie fra le Istituzioni e, grazie all'accordo tra Regione e Ministero della Difesa, arriveranno medici e infermieri militari per gestire i venti posti letto nella struttura mobile. Un lavoro in uno spirito costruttivo. Stiamo lavorando concretamente e costantemente – conclude l'esponente della Giunta Solinas – chi evoca commissariamenti solleva polemiche strumentali in un momento in cui si dovrebbe fare fronte comune contro il virus, nell'interesse dei cittadini».
Commenti
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)