|
Red
12 novembre 2020
Covid, Cagliari: chiusa la Scuola Mameli
Il sindaco Paolo Truzzu ha deciso di chiudere temporaneamente la Scuola secondaria di primo grado di Via Bligny, a causa della probabile presenza di un caso di positività. Chiusi per lo stesso motivo i locali utilizzati dalla 4B della Primaria Sergio Atzeni di Via Dessy Deliperi

CAGLIARI – Ieri (mercoledì), il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha firmato un'ordinanza disponendo la chiusura, temporanea e in via precauzionale per la sanificazione dei locali e in attesa delle indagini epidemiologiche, da oggi (giovedì) a lunedì 16 novembre, del plesso scolastico della Scuola secondaria di primo grado “Mameli” in via Bligny, 2, e la conseguente interruzione delle attività didattiche in presenza. Il provvedimento si è reso necessario a causa della probabile presenza di un caso di positività al Covid 19. La probabile presenza di un caso di positività aveva costretto il primo cittadino ha firmare in giornata già un'ordinanza per chiudere, da oggi a lunedì 16, dei locali scolastici utilizzati dalla classe 4B della Primaria “Sergio Atzeni”, via Dessy Deliperi 26, e la conseguente interruzione delle attività didattiche in presenza della classe e dei rispettivi docenti.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
|
|
|
 |
|
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
|
|
|
 |
|
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti
|
|
|
|
|
19 novembre 19 novembre 19 novembre
|