Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaSanità › «Sassari, rischio collasso servizi sanitari»
Cor 10:00
«Sassari, rischio collasso servizi sanitari»
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti


SASSARI - «La scadenza dei contratti dei lavoratori impiegati nei cantieri occupazionali rischia di lasciare l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari senza oltre 50 operatori socio-sanitari, con conseguenze pesantissime sull’organizzazione dei reparti e sulla qualità dell’assistenza ai pazienti». È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti.

«Questi cantieri occupazionali – spiega Salaris – erano stati annunciati come una misura temporanea e sperimentale, utile a tamponare le carenze di personale in attesa di nuove assunzioni. Oggi, invece, si rivelano l’ennesimo palliativo mal gestito, che lascia le strutture scoperte e i lavoratori nel limbo della precarietà». Secondo quanto appreso, i contratti in essere non potranno essere prorogati, e l’eventuale reclutamento di nuovi operatori sarebbe rinviato al 2026, per esaurimento dei fondi. «È una prospettiva inaccettabile – prosegue il consigliere dei Riformatori – perché significa mettere a rischio l’erogazione dei servizi in interi reparti, dove gli OSS hanno garantito fino a oggi turni e coperture ben oltre l’orario ordinario. Senza di loro, i pazienti pagheranno il prezzo più alto».

Salaris chiede alla Giunta regionale di chiarire quali misure intenda adottare per evitare che la sanità sassarese si ritrovi in emergenza nel giro di pochi giorni. «Non si può continuare a governare il sistema sanitario con soluzioni tampone e promesse a breve termine – sottolinea –. Servono programmazione, stabilizzazioni e rispetto per chi lavora ogni giorno negli ospedali. Le risposte non possono arrivare a gennaio: devono arrivare adesso». E conclude: «La Regione non può voltarsi dall’altra parte. La qualità dell’assistenza non si difende con gli slogan, ma garantendo la presenza del personale necessario a far funzionare i reparti. Chiediamo alla Giunta di assumersi le proprie responsabilità e intervenire subito per evitare il collasso dei servizi sanitari nella AOU di Sassari»
Commenti
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)