Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariEconomiaSanità › «Serve un Piano economico straordinario»
Red 11 marzo 2020
«Serve un Piano economico straordinario»
Il presidente della Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, che registra numerose segnalazioni da parte dei titolari dei locali per l’emergenza CoronaVirus, si appella alla politica


CAGLIARI - «Le imprese che operano nel settore dei pubblici esercizi si trovano, senza alcuna retorica, improvvisamente e letteralmente in ginocchio a causa della attuale situazione emergenziale che non ha precedenti nella storia repubblicana del nostro Paese», dichiara il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, che registra numerose segnalazioni da parte dei titolari dei locali per l’emergenza CoronaVirus nell’Isola. «Con un sentimento di grande preoccupazione per il futuro delle nostre imprese, Confcommercio sta registrando in queste ore numerose iniziative di volontaria chiusura da parte di pubblici esercenti del nostro territorio fino a data da destinarsi», spiega Bertolotti.

«Si tratta di una chiamata al dovere civico. Che molti di noi ritengono, in questo momento, doverosa. Non decisioni dettate dal panico, quindi, ma assunte con il cuore ed al fine di dare un contributo fattivo alla limitazione di un contagio che alcuni modelli matematici indicano in oltre mille unità entro il prossimo 30 marzo in Sardegna. Consapevoli quindi che solo una azione comune potrà consentirci di superare quanto prima possibile questo sconcertante momento». Prosegue il presidente dell’associazione di categoria, che manifesta solidarietà e suggerisce la soluzione del cibo d’asporto dove applicabile e con il rispetto delle nome di sicurezza.

«Manifestiamo profonda comprensione e solidarietà a tutti gli imprenditori che in questo momento si stanno trovando di fronte a scelte dolorose, difficili e, ad oggi, senza possibilità di alcuna previsione futura. Scelte che coinvolgono anche i propri collaboratori. Certo è – dichiara Alberto Bertolotti - che la straordinarietà degli accadimenti impone uno straordinario senso di responsabilità nella adozione delle misure economiche a sostegno del tessuto produttivo. Suggeriamo, dove possibile, di attivare il take away e spesa a domicilio, rispettando tutte le norme di sicurezza ormai conosciute. In questo modo, non verrebbe a mancare un servizio di cui tanti usufruiscono e si potrebbe incrementare il lavoro dei fattorini, sperando che questa emergenza presto diventi solo un brutto ricordo».

Per Bertolotti è necessario, «che la politica, ad ogni livello legislativo ed amministrativo, e le banche adottino un piano economico straordinario, anche alla luce della apertura manifestata ieri dalla presidente Ce Von Der Lyen, mettendo in campo tutte le risorse possibili e che siano, come peraltro già richiesto da Unioncamere, di semplice applicazione ed il più possibile a carattere automatico, implementabili in tempi rapidissimi, significative in termini di valore, finalizzate al sostegno sia dei lavoratori che delle imprese, prorogabili e rifinanziabili in funzione del perpetuarsi della crisi, cumulabili e compatibili con diversi e prossimi provvedimenti nazionali e comunitari», conclude il presidente della Confcommercio Sud Sardegna.

Nella foto: il presidente Alberto Bertolotti
Commenti
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)