Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaSanità › Cistectomie radicali senza anestesia
Red 27 novembre 2017
Cistectomie radicali senza anestesia
Eseguite nel reparto di Urologia trapianto renale e Chirurgia robotica dell´Ospedale Brotzu le prime cistectomie radicali senza anestesia generale. «L'Ospedale Brotzu dimostra ancora una volta che la collaborazione tra team di elevata qualità possa regalare ai pazienti sempre nuove opportunità di cure»


CAGLIARI - «L'Ospedale Brotzu dimostra ancora una volta che la collaborazione tra team di elevata qualità possa regalare ai pazienti sempre nuove opportunità di cure». Sono state eseguite nel reparto di Urologia trapianto renale e Chirugia robotica del Brotzu di Cagliari le prime cistectomie radicali senza anestesia generale.

L'asportazione totale della vescica e la sua ricostruzione con parti di intestino, è necessaria per curare il tumore infiltrante della vescica. Questo intervento viene normalmente eseguito in tutti i centri di Urologia in anestesia generale. Esistono però pazienti affetti da tumore della vescica e contemporaneamente da gravi patologie cardiorespiratorie che, se eseguono l'intervento in anestesia generale, hanno un alto rischio post operatorio e la necessità di ricorrere a una lunga degenza in terapia intensiva.

Grazie alla collaborazione del team degli urologi diretto da Mauro Frongia e dal team degli anestesisti diretto da Fortunato Deplano è stato possibile eseguire due cistectomie radicali, una delle quali con ricostruzione completa della vescica, ricorrendo ad una anestesia loco regionale complessa supportata da analgosedazione. In particolare, l'anestesista Sara Ottalevi ha messo a punto un'anestesia loco regionale capace di controllare l'analgesia profonda per la chirurgia pelvica ed intestinale, che ha consentito di portare a termine i due interventi senza alcuna complicazione. «Pensiamo che questa tecnica possa aprire la strada della terapia chirurgica a tutti quei pazienti con gravi problemi cardiorespiratori fino a oggi esclusi dalla lista operatoria per l'alto rischio», dichiara Frongia.
Commenti
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)