Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaSanità › Sclerosi: Arru incontra i Sorrisi multipli
Red 23 marzo 2017
Sclerosi: Arru incontra i Sorrisi multipli
Cure ottimizzate per i pazienti con sclerosi multipla della Sardegna, in qualunque zona della regione vivano, assicurando a tutti gli stessi standard di assistenza. Sarà questo il risultato pratico del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale, che l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru ha illustrato questa mattina a tre rappresentanti dell’associazione di Iglesias


CAGLIARI - Cure ottimizzate per i pazienti con sclerosi multipla della Sardegna, in qualunque zona della regione vivano, assicurando a tutti gli stessi standard di assistenza. Sarà questo il risultato pratico del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale, che l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru ha illustrato questa mattina a tre rappresentanti dell’associazione “Sorrisi multipli” di Iglesias, Luisa Murgia, Nicola Zara ed Ivan Melis. L’incontro è stato richiesto dall’associazione, che unisce numerosi pazienti del Sulcis Iglesiente, per avere chiarimenti sul futuro dell’assistenza ai pazienti con sclerosi multipla, sulla situazione del Binaghi e sul taglio del numero di ore di riabilitazione recentemente avvenuto nel loro territorio.

Per Arru è stata l’occasione per spiegare, dati alla mano, lo stato dei lavori verso una rete regionale più equa, che non lasci nessun territorio privo di assistenza. Dopo un capillare esame della situazione attuale e l’individuazione dei bisogni, già completati, il Tavolo tecnico per il Pdta sta ora predisponendo la rete dei centri clinici, che prevede anche un collegamento costante e lo scambio di esperienze fra gli specialisti di tutta la Sardegna e la definizione di protocolli standard.

A proposito della temporanea mancanza di personale al Binaghi, l’assessore ha fornito rassicurazioni sul fatto che le procedure per le sostituzioni sono già avviate. Infine, relativamente alla segnalazione, da parte dei pazienti del Sulcis Iglesiente, di un taglio delle ore di riabilitazione, Luigi Arru si è impegnato a verificare la situazione, specificando che con la rete regionale saranno stabiliti dei criteri uguali per tutta la Sardegna. Soddisfatti i rappresentanti di Sorrisi multipli, che hanno dichiarato apprezzamento e sostegno per il progetto della rete regionale.

Nella foto: un momento dell'incontro
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)