Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoPolitica › Addio Meta, è Fondazione Alghero
Red 12 marzo 2017
Addio Meta, è Fondazione Alghero
Il vecchio acronimo Musei Eventi Turismo Alghero (Meta) lascia il posto al più intuitivo e diretto "Fondazione Alghero". Il via libera definitivo in occasione del consiglio comunale di giovedì scorso, col voto favorevole della maggioranza e il Movimento 5 Stelle


ALGHERO - Addio alla "vecchia" Fondazione Meta. Da oggi l'ente che ad Alghero gestisce l'immenso patrimonio storico, culturale e archeologico della Riviera del Corallo si chiamerà "Fondazione Alghero". Il via libera definitivo in occasione del Consiglio comunale di giovedì scorso, col voto favorevole della maggioranza compatta e il Movimento 5 Stelle (assente dall'aula, come spesso accade, i restanti consiglieri di minoranza).

Troppo complicato far capire all'esterno che "Meta" faceva coppia con Alghero, così l'amministrazione comunale e il Consiglio d'amministrazione di casa a Lo Quarter hanno deciso di tagliare col passato. E' "Alghero" il trait d'union tra il territorio e le potenzialità turistico-culturali della città, così da Sant'Anna si è deciso di tagliare col passato.

L'ente ad Alghero concorre alla elaborazione di strategie di sviluppo culturale del territorio e si occupa di conservare, valorizzare e gestire i beni del patrimonio culturale, e contribuisce al coordinamento, alla promozione e alla gestione integrata del sistema culturale della città, dei servizi, dei beni culturali, museali, teatrali, turistici, ambientali e paesaggistici. Nell'ultimo periodo la Fondazione è andata incontro ad una vera e propria rivoluzione.

Assunto per la prima volta un direttore (con concorso pubblico), nominato il comitato scientifico e prima ancora il nuovo e rinnovato consiglio di amministrazione. Il tutto grazie alla nuova mission che attribuisce alla "Fondazione Alghero" un ruolo centrale rispetto alla promozione del patrimonio culturale della città. Una scelta che ha già portato importanti risultati: migliora l'offerta artistico-culturale e cresce la consapevolezza delle potenzialità del territorio in un'ottica crescente di opportunità. Fondazione che oggi gioca un ruolo centrale nell'organizzazione dei più importanti eventi in programma, dal 100° Giro d'Italia al Wrc.
Commenti
7:43
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
9:55
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
8:45
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
13/11/2025
«Moro usa la lista come un taxi e Cacciotto si smentisce». Il coordinamento cittadino della lista Città Viva non le manda a dire a Giampietro Moro dopo l´adesione a Europa Verde e stigmatizza anche l'atteggiamento del Primo cittadino a cui chiedono un confronto urgente con liste e partiti di maggioranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)