Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniPoliticaDecidiamo noi per la nostra terra
Gianfranco Langella 19:37
L'opinione di Gianfranco Langella
Decidiamo noi per la nostra terra


Decidiamo noi, per il futuro della nostra terra. Destra Democratica Italiana, dopo un incontro con il Direttivo Nazionale, ribadisce con forza la volontà di dare voce ai territori e difendere il diritto dei popoli a decidere del proprio futuro. La cosa più grave della nostra nazione è che troppe decisioni vengono prese altrove, lontano da chi vive e conosce davvero i territori. Ancora peggio, molte scelte vengono imposte dall’interno stesso delle nostre regioni, senza un reale confronto con chi le governa e le rappresenta. Troppi pensano di poter decidere sui nostri luoghi come se non fossimo in grado di gestirli e difenderli da soli. L’Europa di oggi sembra aver dimenticato il valore delle identità, delle tradizioni e delle culture locali. Basta con l’Europa delle imposizioni e delle regole uguali per tutti: serve un’Europa che valorizzi le differenze, che riconosca la ricchezza delle nostre radici e dia spazio a chi vuole costruire, migliorare e innovare nel rispetto della propria storia. Guardiamo la direttiva Bolkestein, guardiamo le pale eoliche che si vogliono piazzare davanti ai nostri mari, guardiamo le servitù militari che ancora oggi gravano sulla nostra isola: decisioni prese senza ascoltare i territori, senza capire che le nostre terre non sono solo suolo, ma anima, tradizione e identità. È tempo di dire basta. Decidiamo noi, non gli altri. Gli usi e i costumi della nostra nazione devono rimanere, perché rappresentano ciò che siamo. E basta anche con le decisioni di un’Italia centrale che impone regole a ogni regione senza mai ascoltare o valorizzare le differenze. Questo non significa chiudersi al cambiamento. Il cambiamento è giusto e necessario, ma deve nascere dal basso, come scelta condivisa e consapevole. Solo così potremo sentirci davvero parte di un’Europa giusta: unita nelle regole, ma libera nelle identità. E di una nazione capace di rispettare, ascoltare e valorizzare le proprie regioni per ciò che sono. Perché il futuro si costruisce insieme, con le persone, non con le imposizioni.

*Per Destra Democratica Italiana
Commenti
21:55
Considerati i gravi problemi di ordine sanitario e sociale collegati al consumo di alcol in età giovanile, l’amministrazione ha sentito il dovere civile e morale di intervenire per contrastare la diffusione del fenomeno con una nuova ordinanza
14/10/2025
È di fondamentale importanza che il comune si impegni a reperire risorse adeguate per restituire lustro a uno degli angoli più suggestivi della nostra città, un patrimonio da tutelare e valorizzare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)