Il Consiglio regionale si è spaccato: dopo oltre quattro ore di discussione il documento è stato approvato con i soli voti del centrosinistra. Coldiretti pronta a tornare in piazza. Sono già in arrivo 40 dei 100 milioni dei premi comunitari annunciati ieri dal ministro
CAGLIARI - E' stata approvata ieri in tarda serata la risoluzione della commissione Attività produttive sul prezzo del latte [
LEGGI]. Il Consiglio regionale si è spaccato: dopo oltre quattro ore di discussione il documento è stato approvato con i soli voti del centrosinistra - 26 favorevoli, 18 contrari e 3 astenuti - nella sua versione originaria con 13 punti.
Nessun impegno scritto di mettere in campo i 14 milioni di euro attraverso emendamenti alla Manovra 2017. Per questo è un documento che continua a non piacere alla Coldiretti che per protesta, sempre nella stessa giornata, ha portato in piazza a Cagliari 5mila tra pastori, agricoltori e pescatori arrivati da tutte le parti dell'Isola accompagnati da oltre 150 sindaci.
40 milioni sbloccati dal Governo. Sono già in arrivo 40 dei 100 milioni dei premi comunitari annunciati ieri dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. E’ stato firmato oggi il decreto numero 13 che a giorni porterà 40 milioni di euro nelle tasche di 27mila aziende agricole. Si tratta del 93 per cento del premio unico. «Una grandissima boccata di ossigeno per le aziende che vivono un momento difficile – è il commento del presidente e direttore di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu e Luca Saba -. Il ministro Martina, come ci aveva anticipato ieri, è stato di parola, insieme al commissario di Agea Gagliaridni. Si tratta della prima parte dei 100 milioni di premi comunitari che arriveranno entro questo mese. Ci aspettiamo altrettanta sensibilità e impegno da parte della Regione verso il mondo agricolo».
Prima pubblicazione alle 15.03
Commenti