Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAgricoltura › «Bando agricoltura giovani, si proroghi scadenza»
Red 3 gennaio 2017
«Bando agricoltura giovani, si proroghi scadenza»
E´ caos per le domande. Un altro intoppo si materializza nelle pratiche per le risorse del piano di sviluppo rurale, con la misura inerente il primo insediamento in agricoltura bloccata. L’appello del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu


CAGLIARI - Bando giovani agricoltura, è caos per le domande. Un altro intoppo si materializza nelle pratiche per le risorse del piano di sviluppo rurale, con la misura inerente il primo insediamento in agricoltura bloccata. L’accusa arriva dal capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu: «La struttura non è pronta e idonea ad affrontare le domande sulle pratiche di finanziamento europeo – esordisce l’esponente centrista – Un vero e proprio caos quello che vive oggi l’organismo regionale dell’agricoltura che si ripercuoterà sicuramente sul mondo delle campagne causando gravi danni».

Gli stanziamenti sul primo insediamento in agricoltura riguarda i giovani sino al compimento del 41esimo anno, alla pubblicazione del bando (lo scorso 5 dicembre), con scadenza fissata al prossimo 16 gennaio. «Si assiste alla confusione più totale con i progettisti, e sopratutto i giovani imprenditori, che non trovano risposte dagli uffici regionali. Non basta – continua Rubiu - Il portale Sian, che permette di caricare i dati in via informatica, non funziona. Ancora peggio, è impossibile ottenere gli applicativi e quindi non si possono trasmettere le pratiche. Una situazione che rischia di penalizzare agricoltori». Per ridurre notevolmente i disagi il rappresentante dell’Udc auspica un ulteriore proroga per la scadenza dei bandi.

«Un passaggio necessario per agevolare l’Agenzia regionale Argea nella gestione delle pratiche e pianificare meglio il lavoro – prosegue Rubiu, che sul tema ha presentato un’interrogazione urgente – così da venire incontro alle esigenze delle imprese giovanili e dei progettisti, considerando le migliaia di domande da presentare». Un appello chiaro. «Si tenga conto che la documentazione presentata consente di accedere a delle risorse con un bando a sportello, che vedrà nel giro di poche ore esauriti tutti i fondi, come ci insegnano le esperienze di altre regioni che ormai da due anni hanno aperto e chiuso il bando erogando i finanziamenti ai giovani imprenditori – conclude Rubiu – E’ dunque necessario porre fine a questo ridicolo teatrino e organizzare al meglio il sistema informatico regionale per evitare che i giovani sardi e l’agricoltura possano perdere questa tanto attesa opportunità , oltre il pericolo di dover restituire anche parzialmente i fondi comunitari del piano di sviluppo rurale».
Commenti
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)