Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSaluteSanità › Tumori laringe, Aou Cagliari tra i primi
Red 2 dicembre 2016
Tumori laringe, Aou Cagliari tra i primi
Il Policlinico Duilio Casula è tra i nove migliori centri a livello europeo: durante la giornata l´equipe del professor Roberto Puxeddu ha operato con successo tre pazienti


CAGLIARI - Tumori della laringe, al Policlinico si operano con il laser e senza approcci aggressivi. Grande successo per la clinica Otorino dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, che ha partecipato al 2nd European Laryngological Live Surgery Broadcast: nove città e dieci sale operatorie collegate da tutta Europa in diretta streaming.

Il Policlinico Duilio Casula è tra i nove migliori centri a livello europeo: durante la giornata l'equipe del professor Roberto Puxeddu ha operato con successo tre pazienti. «È un evento molto importante – spiega professor Puxeddu – la nostra struttura è stata selezionata per questo tipo di interventi. Con le altre dieci sale abbiamo lavorato in team e abbiamo anche potuto scambiarci le immagini degli interventi».

Dieci sale e nove ospedali (tra questi Barcellona, Marsiglia, Lussemburgo, Genova, Poznan, Essen, Leiden, Giessen) per confrontarsi sulle innovative tecniche utilizzate nei diversi centri per la cura dei tumori alla laringe tra le quali la Microlaryngoscopy, la Transoral Laser Microsurgery, la TransOral Robotic Surgery e l’Open Partial Horizontal Laryngectomy.

Il professor Puxeddu è intervenuto con la Transoral Laryngeal Laser Microsurgery, senza alcun approccio aggressivo, per la cura di carcinomi alla laringe particolarmente impegnativi, ma gli interventi si sono conclusi perfettamente. Il secondo evento dell’European Laryngological Live Surgery Broadcast si è riconfermato un grande successo a livello mondiale con il coinvolgimento delle migliori cliniche a livello Europeo.
Commenti
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)