Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariEconomiaCommercio › E-commerce e Web marketing: seminari a Cagliari
A.B. 7 novembre 2016
E-commerce e Web marketing: seminari a Cagliari
Sono i temi che saranno affrontati ai seminari tecnico-formativi per operare sui mercati esteri, in programma mercoledì e giovedì alla Fiera di Cagliari


CAGLIARI - E-commerce e web marketing: dalle strategie digitali legate ai mercati on-line, alle tecniche per acquisire competenze e professionalità nei sistemi di vendita all’estero, passando per gli strumenti della nuova comunicazione in rete. Sono i temi che saranno affrontati nei seminari tecnico-formativi per operare sui mercati esteri, in programma mercoledì 9 e giovedì 10 novembre alla Fiera di Cagliari.

L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato dell’Industria, rientra nel Programma triennale per l’Internazionalizzazione, per il quale la Regione ha stanziato 16milioni di euro. Vi parteciperanno oltre settanta imprese sarde. I percorsi formativi integrano e completano quelli già avviati grazie all’Export Lab, i cui risultati sono stati ottimi sia in termini di partecipazione che di preparazione. La nuova serie di seminari e di corsi brevi, completamente gratuiti, ha l’obiettivo di aiutare a sviluppare il potenziale ancora inespresso nei mercati esteri di riferimento. Il programma si sviluppa in cinque moduli: mercoledì e giovedì a Cagliari ci saranno i corsi sul Web marketing; giovedì 24 novembre, sempre a Cagliari, il seminario sulla Grande Distribuzione; mercoledì 14 dicembre, a Sassari, il tema è quello dell’orientamento ai mercati internazionali; sempre a Sassari, a gennaio 2017, si parlerà di tecniche del commercio estero; a marzo, invece, appuntamento a Cagliari per affrontare il tema della Proprietà intellettuale; infine, a maggio, sempre nel capoluogo, i seminari saranno dedicati all’orientamento sui mercati internazionali.

«Le potenzialità dell’e-commerce sono enormi, e le imprese sarde, in particolare quelle che operano nei settori dell’agroalimentare, dell’Ict e dell’artigianato hanno ancora molti margini di crescita - dichiara l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras - I primi risultati positivi ottenuti con l’Export Lab e i Forum organizzati ad Alghero e Cagliari indicano che siamo sulla strada giusta. Le nostre piccole e medie imprese, che puntano soprattutto su prodotti di qualità e di eccellenza, hanno bisogno di aggregarsi e di trovare i giusti canali per affermarsi sui mercati esteri. La Regione sta offrendo loro molti strumenti, sia sotto il profilo degli incentivi finanziari che nel campo della formazione. Siamo fortemente convinti che avere figure professionali specializzate e competenti permetta di sviluppare strategie aziendali coerenti e vincenti». La prossima iniziativa è fissata per il 24 novembre, sempre alla Fiera di Cagliari, con una giornata dedicata alle aziende dell’agroalimentare. L’evento, denominato “Obiettivo Gdo”, consentirà di approfondire i temi legati alla Grande distribuzione europea. Il seminario si articolerà in due momenti, uno strettamente formativo e l’altro con incontri B2B con il supporto tecnico della società Wabel, azienda specializzata nella introduzione di nuovi marchi nella Grande distribuzione organizzata.

Nella foto: l'assessore regionale Maria Grazia Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)