Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoCommercio › 1,5 milioni ai Centri Commerciali Naturali
S.A. 19:39
1,5 milioni ai Centri Commerciali Naturali
In via preliminare approvate le nuove direttive che stabiliscono i criteri e i requisiti di ammissibilità agli incentivi destinati ai Centri Commerciali Naturali (CCN), con il sostegno ai programmi annuali di promozione. Per l’anno 2025 lo stanziamento è pari ad 1 milione e 500 mila euro


CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu, ha approvato, in via preliminare le nuove direttive che stabiliscono i criteri e i requisiti di ammissibilità agli incentivi destinati ai Centri Commerciali Naturali (CCN), con il sostegno ai programmi annuali di promozione. Per l’anno 2025 lo stanziamento è pari ad 1 milione e 500 mila euro. «I Centri Commerciali Naturali - sottolinea l’assessore Cuccureddu - rappresentano uno strumento strategico per la riorganizzazione della piccola distribuzione, offrendo un’alternativa qualificata in un mercato sempre più globalizzato. La loro efficacia dipende dalla capacità delle imprese di collaborare tra loro e con la Pubblica Amministrazione, promuovendo investimenti congiunti e sinergie territoriali».

Le cui principali novità prevedono che i CCN iscritti all’Elenco regionale siano tenuti a presentare l’istanza di contributo esclusivamente mediante la modulistica pubblicata nella pagina dedicata del sito istituzionale dell’Assessorato, entro il 31 marzo di ciascun anno. Il contributo annuale è composto da una quota fissa, assegnata ai CCN che presentano regolare istanza, una quota variabile proporzionale alle spese ammissibili del programma annuale di promozione. Inoltre la ripartizione delle risorse disponibili avviene secondo le seguenti modalità: 25% dello stanziamento annuo è destinato alla quota fissa; 75% dello stanziamento annuo è destinato alla quota variabile. In sede di prima applicazione il termine di presentazione delle istanze sarà indicato nell’Avviso pubblico. La deliberazione sarà trasmessa al Consiglio regionale per l'acquisizione del parere della competente Commissione consiliare che si esprime entro venti giorni dall'avvenuta comunicazione, decorsi i quali il parere si intende acquisito.
Commenti
30/10/2025
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici
29/10/2025
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)