Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Riforma degli Statuti: incontro a Trieste
A.B. 1 luglio 2016
Riforma degli Statuti: incontro a Trieste
Approvato il documento sul ruolo delle Assemblee legislative delle Speciali. «La specialità non rappresenta un privilegio, lavoriamo per la costruzione di un regionalismo differenziato», ha dichiarato il presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau


CAGLIARI - «Le ragioni delle Speciali vanno salvaguardate sino in fondo in un percorso culturale che non vuole osteggiare in alcun modo la riforma costituzionale». E' quanto dichiarato dal presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, durante l'incontro di coordinamento dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle province autonome che si è si è tenuto ieri mattina (giovedì), a Trieste, nella sede del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Il confronto è stata l'occasione per approfondire ed approvare come Conferenza dei Presidenti il documento politico sul ruolo delle Assemblee legislative delle Speciali nella riforma degli statuti, e per stabilire i tempi e le modalità di condivisione con il Governo.

Ganau ha ribadito la necessità di lavorare per assicurare la presenza delle Assemblee legislative delle Speciali in tutte le sedi istituzionali nelle quali è avviato e si avvierà il confronto sulla riforma degli statuti speciali, anche nella fase di ideazione e definizione dei meccanismi procedurali di revisione degli stessi. «Le ragioni della specialità – ha aggiunto il presidente regionale – sono profonde ed oggi più incisive che mai, noi lavoriamo in difesa dei nostri statuti e per promuovere un confronto aperto sul sistema delle regioni, ribadendo in tutte le sedi che la condizione di specialità non rappresenta certo un privilegio ma un modello da seguire per la costruzione di un regionalismo differenziato». I rappresentanti del Coordinamento delle Speciali hanno condiviso il documento, sottolineando la necessità di salvaguardare il ruolo dei Consigli regionali, specificando che proprio la modifica degli Statuti al centro della discussione con il Governo nella commissione tecnica, insediatasi il 30 giugno 2015, è competenza delle Assemblee legislative.

Qualsiasi processo di riforma, così come già previsto dagli Statuti – si legge nel documento approvato ieri mattina - richiederà necessariamente un pronunciamento delle assemblee legislative, ma soprattutto che un loro pieno coinvolgimento è necessario “per dare forza e rappresentatività al processo di riforma ed esprimere con pienezza le istanze delle autonomie e rappresentare i diritti e le aspettative delle popolazioni”, così come già ribadito nella Dichiarazione di Cagliari, il documento sottoscritto a maggio 2015 nel capoluogo sardo dai presidenti delle assemblee elettive delle regioni autonome di Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Sicilia, Trentino Alto Adige e dalle province autonome di Trento e Bolzano. La Conferenza dei presidenti, su indicazione del coordinamento delle Speciali, richiederà nei prossimi giorni un incontro istituzionale al sottosegretario del Ministero degli Affari regionali, Gianclaudio Bressa, in occasione della prossima assemblea plenaria convocata per venerdì 15 luglio e sottoporrà il documento anche all'attenzione dei presidenti delle Giunte Regionali.

Nella foto: un momento della riunione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)