Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Si della Regione a impianto eolico a Porto Torres
Mariangela Pala 22 giugno 2016
Si della Regione a impianto eolico a Porto Torres
La giunta regionale ha espresso un giudizio positivo, condizionato a prescrizioni, sulla compatibilità ambientale dell’intervento per un impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile eolica in ambito agricolo a Syndial


PORTO TORRES - La giunta regionale ha espresso un giudizio positivo, condizionato a prescrizioni, sulla compatibilità ambientale dell’intervento per un impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile eolica in ambito agricolo a Syndial. L’intervento per un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica da 34 megawatt a Porto Torres, in località Monte Rosè, non sarà infine sottoposto a nuova procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) e viene estesa per ulteriori cinque anni l’efficacia della delibera 48/46 del 2011, in cui era stato espresso un giudizio positivo di compatibilità ambientale, condizionato al rispetto delle prescrizioni.

Nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Porto Torres aveva approvato lo schema di convenzione sulle misure di compensazione ambientale: quattro impianti fotovoltaici da 19,5 chilowatt l'uno, allacciati alla rete e montati su edifici di proprietà comunale, per una superficie pari a 130 metri quadri. Il sistema di produzione di energia alternativa doveva essere realizzato dalla Società Energetica Sarda nel caso in cui fossero installate pale eoliche in località Fiumesanto nella porzione che ricade all'interno del territorio di Porto Torres, sulla base delle autorizzazioni rilasciate dalla Regione Sardegna.
17:19
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili
19:13
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)