Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSpettacoloConcerti › Musica: il Glass Duo sbarca in Sardegna
A.B. 17 maggio 2016
Musica: il Glass Duo sbarca in Sardegna
Gli artisti polacchi Anna ed Arkadiusz Szafraniec si esibiranno oggi ad Olbia, domani a Macomer e venerdì a San Gavino Monreale


OLBIA - Un affascinante viaggio sul filo delle note con la straordinaria arpa di vetro creata dagli artisti polacchi Anna ed Arkadiusz Szafraniec, il Glass Duo, originale ensemble cameristico che reinterpreta i capolavori della musica classica trasportandoli sullo strumento fatto di trasparenti calici: una variazione interessante sull'uso dei bicchieri da vino. I due artisti saranno protagonisti domani, mercoledì 18 maggio, al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, giovedì 19, al Padiglione Tamuli nelle ex Caserme Mura di Macomer (dove inaugureranno la 15esima Mostra del Libro) e venerdì 20, al Teatro Comunale di San Gavino Monreale per la rassegna “Classica con Brio”, firmata Cedac, nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

I tre appuntamenti sono tutti fissati alle ore 21. Una performance raffinata e virtuosistica in cui si alternano pagine celeberrime e brani contemporanei, che si arricchiscono di nuove ed insolite sfumature nell'interessante gioco armonico dei cristalli: l'arpa di vetro (inventata, pare, nel 1741 dall'irlandese Richard Pockrich, che ne fu uno dei più apprezzati interpreti, e diventata popolare in Europa già a metà del Settecento, tanto da ispirare artisti come Christoph Willibald Gluck e Wolfgang Amadeus Mozart, oltre a Benjamin Franklin che realizzò la prima Glass Harmonica (versione meccanica dello strumento) nel 1761, è ritornata in voga non solo in forma d'intrattenimento conviviale nel Ventesimo Secolo, dopo lo storico concerto di Bruno Hoffmann nel 1938 al London Museum.

Il Glass Duo (noto ed apprezzato in Europa e nel mondo, spesso ospite di importati e prestigiose rassegne e festival) proporrà un'intrigante antologia di opere composte tra l'Età Barocca ed il Terzo Millennio, con incursioni nel Romanticismo e nel folklore nordico, tra echi della tradizione musicale dell'Europa dell'Est ed il fuoco della passione che anima il tango argentino. Musica, originalità ed arte in una serata unica.

(Foto Glass Duo)
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)