Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › Sa die de sa Sardigna: Firino al Teatro Massimo
A.B. 29 aprile 2016
Sa die de sa Sardigna: Firino al Teatro Massimo
«Migrazione tema di riflessione sulla storia e il futuro dell’Isola», ha dichiarato l´assessore regionale della Cultura


CAGLIARI - «Il tema della migrazione come filo conduttore de Sa die de sa Sardigna invita a una seria riflessione sulla nostra storia passata e sul futuro dell’Isola». A dirlo, intervenendo al Teatro Massimo, è stato l’assessore regionale della Cultura Claudia Firino.

«Oggi più che mai è necessario interrogarci sul senso della nostra storia e della nostra identità – ha proseguito l’esponente della Giunta – condizionata inesorabilmente dagli spostamenti di sardi nel resto del mondo e dall’arrivo di altre genti, da terre lontane, nella nostra. Attualmente la migrazione è trattata come mero fatto di cronaca, senza un ragionamento su come questi movimenti si riflettano sulla nostra identità e cultura, soprattutto da parte delle nuove generazioni. La celebrazione del popolo sardo oggi ci deve portare a capire come costruire la società di domani, e come prendere coscienza dei nostri valori e della nostra forza di popolo per marciare uniti e determinati verso un obiettivo comune».

L’assessore Firino ha sottolineato come i sardi abbiano alle spalle una storia di migrazione anche dolorosa, «per questo, Sa die non è e non può essere una giornata celebrativa su un singolo momento storico, al di là di tutte le polemiche nate in questi giorni che dimostrano come il tema sia sentito e reale, ma prevede iniziative per le scuole e durante tutto l’anno. Dietro la scelta del tema della migrazione non vi è intento di ricerca di consenso né buonismo. Abbiamo invece voluto riflettere sul milione e mezzo di sardi che l’Istat conta nell’isola, senza considerare tutti coloro che vivono all’estero, ma sono e restano sardi».

Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)