Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Musicanova, dal 2 al 6 maggio a Sassari
S.A. 2 maggio 2016
Musicanova, dal 2 al 6 maggio a Sassari
"Musicanova" 2016 prevede una breve stagione concertistica che spazia dal novecento storico alle nuove tendenze della musica contemporanea


SASSARI - Dal 2 al 6 maggio a Sassari la Sala Sassu ospiterà la prima edizione di "Musicanova", una settimana di attività dedicate alla musica contemporanea che il Conservatorio di Sassari “Luigi Canepa” organizza con la collaborazione del Conservatorio “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. I due conservatori della Sardegna da tempo svolgono un insostituibile ruolo non solo istituzionale di formazione, ma anche di produzione e diffusione sul territorio della musica d’arte, funzione tanto più importante visto il declinare delle proposte private nello stesso campo.

"Musicanova" 2016 prevede una breve stagione concertistica che spazia dal novecento storico alle nuove tendenze della musica contemporanea, con un doveroso omaggio al compositore Franco Oppo, recentemente scomparso, e la presenza di un brano in prima esecuzione assoluta, vincitore del concorso interno tra gli allievi di composizione del Conservatorio di Sassari. Il brano, del giovanissimo Maurizio Tedde, sarà eseguito il 2 maggio nel concerto di apertura del quartetto d’archi Prometeo, attualmente uno dei gruppi di riferimento internazionale nel repertorio per la musica contemporanea.

Il prestigioso ensemble dal 2 al 4 maggio sarà anche impegnato nell’Istituto, in un seminario dedicato alla prassi esecutiva contemporanea, organizzato in collaborazione col Dipartimento delle Musiche d’insieme del Conservatorio. Mercoledì 4 maggio sarà la volta dell’Ensemble del Conservatorio di Cagliari, diretto da Riccardo Leone, mentre Andrea Ivaldi dirigerà l’Ensamble del Conservatorio Canepa venerdì 6 maggio. Tutti i concerti sono previsti alle ore 19 con ingresso pubblico e gratuito.

Il seminario è riservato gratuitamente agli allievi dei conservatori mentre eventuali esterni interessati potranno contattare la segreteria dell’Istituto per poter assistere alle lezioni. A sua volta l’auditorium del Conservatorio di Cagliari ospiterà il proprio ensemble il 3 maggio, mentre il concerto dell’ensemble Canepa è previsto per il 10. Il gruppo di Cagliari sarà anche impegnato il 7 maggio a Nuoro, nel teatro Eliseo, per un ricordo nella città dove Oppo nacque e trascorse i primissimi anni della propria formazione.
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)