|
A.B.
23 aprile 2016
Di Marco manager più ricco dell´Isola
L´agenzia di stampa dire ha consultato il bollettino 2015 del dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio sulla situazione patrimoniale dei vertici delle società partecipate o controllate dalla Pubblica amministrazione. In vetta l´ex commissario straordinario dell´Autorità Portuale di Cagliari

CAGLIARI - È l'ex commissario straordinario dell'Autorità portuale di Cagliari, il comandante Vincenzo Di Marco, il “Paperone” tra gli alti dirigenti di società partecipate e controllate dalla Pubblica amministrazione in Sardegna. Di Marco, commissario del porto fino ad ottobre dell'anno scorso ed ora al vertice della Capitaneria di Porto di Livorno, ha dichiarato per il 2014 uno stipendio di 234799euro.
È quanto risulta all'agenzia di stampa Dire, che ha consultato il bollettino datato 2015 del dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio sulla situazione patrimoniale dei vertici delle società partecipate o controllate dalla Pubblica amministrazione. Sul podio, dopo Di Marco, gli allora dirigenti(nel 2014) della società di gestione dell'aeroporto di Cagliari Elmas, la Sogaer: si tratta dell'ex direttore generale Alessio Grazietti (secondo con 196184euro di reddito complessivo) e l'ex presidente Vincenzo Mareddu (terzo con 192247euro).
Alle spalle dei due, l'ex commissario del Parco geominerario della Sardegna Gianluigi Pillola (quarto con 109640 euro) e l'attuale direttore del Parco Francesco Usalla (che ha dichiarato per il 2014 107545euro). Sesto ed ultimo dirigente all''interno del bollettino del Governo, Alberto Annis, attuale presidente dell'Agenzia per l'energia sostenibile di Oristano, Sea, e liquidatore della società di gestione dell'aeroporto di Oristano Sogeaor, che ha dichiarato un reddito di 60159 euro.
|