Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › Gianfranco Ganau in udienza dal capo di Stato
A.B. 14 aprile 2016
Gianfranco Ganau in udienza dal capo di Stato
«Riforma costituzionale e ragioni della specialità come valore aggiunto per un modello di regionalismo differenziato», ha dichiarato il presidente del Consiglio Regionale della Sardegna


CAGLIARI - «Un incontro proficuo per il quale esprimo grande soddisfazione non solo come presidente del Consiglio Regionale della Sardegna, ma anche come coordinatore delle Assemblee a Statuto speciale». È quanto dichiarato dal massimo rappresentante del Parlamento sardo Gianfranco Ganau al termine dell’udienza in Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Il confronto con il capo dello Stato – ha sottolineato Ganau – ha consentito di mettere in evidenza molte delle criticità legate alla nostra condizione insulare». Come coordinatore delle Speciali, il massimo rappresentante dell’Assemblea sarda ha ribadito che le condizioni che hanno portato al riconoscimento delle regioni a Statuto Speciale rimangono attuali.

«In Sardegna ad esempio - ha aggiunto il presidente Ganau – rimangono intatte tutte le motivazioni da cui tra origine la sua specialità, in primo luogo, purtroppo, per deficit oggettivi e carenze infrastrutturali». L’udienza richiesta al Presidente della Repubblica per presentare il nuovo coordinamento della Conferenza dei presidenti, è stata l’occasione per affrontare alcuni dei  temi legati alla riforma costituzionale, agli elementi di cambiamento che la caratterizzano soprattutto per ciò che riguarda le politiche pubbliche nell’ambito della distribuzione delle competenze dello Stato e delle Regioni.

«Insieme ai colleghi – conclude Ganau – abbiamo sottolineato che relativamente alla parte della riforma sulle intese Stato–Regioni per la modifica degli Statuti possiamo anche essere d’accordo, a condizione che nella definizione delle intese non ci sia uno squilibrio che mortifichi il patto costituzionale paritario tra Stato e Regioni. Occorre una maggiore  valorizzazione e attualizzazione della specialità che può essere, se opportunamente declinata, un valore aggiunto per lo Stato e le altre regioni per le quali può essere proposta come modello di regionalismo differenziato». La delegazione era composta da Franco Iacop (coordinatore della Conferenza e presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia), Rosetta D’Amelio (vicecoordinatrice della Conferenza e presidente del Consiglio Regionale della Campania), Roberto Ciambetti (vicecoordinatore della Conferenza e presidente del Consiglio Regionale del Veneto) e Raffaele Cattaneo (responsabile affari europei per la Conferenza e presidente del Consiglio regionale della Lombardia).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)