Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Al via la decima edizione di "MusiComica"
S.A. 31 marzo 2016
Al via la decima edizione di "MusiComica"
Al Palazzo di città-Teatro Civico di Sassari apre la stagione giovedì 31 marzo lo spettacolo "Olé" di Paul Morocco giocato sulla spettacolarità del flamenco


Al via la decima edizione della rassegna "MusiComica" organizzata da Teatro e/o Musica con quattro appuntamenti che si terranno alle 21 al Palazzo di città-Teatro Civico. Anche in questa edizione, come di consueto, il cartellone offre spettacoli di attori-musicisti che fanno della musica e del divertimento il loro spettacolo. La rassegna, partita nel 2007, e diventata ormai un appuntamento atteso per un vasto pubblico portando in scena gag, stravaganze musicali e clownerie in musica. “

Apre la stagione giovedì 31 marzo lo spettacolo "Olé" di Paul Morocco. Giocato sulla spettacolarità del flamenco lo show vede in scena Morocco il “guastatore” che, con goffaggine intelligentemente studiata, interrompe i numeri musicali, ridicolizzando il “machismo” esasperato del flamenco e trovando mille modi per smitizzare la rigorosa espressività dei compagni e soprattutto l‘interpretazione alla chitarra classica. Sospeso tra la figura del clown e quella dell‘intrattenitore un po‘ maldestro, il leader del gruppo impone i suoi ritmi e le sue invenzioni. Si moltiplicano così le occasioni di divertimento che si fanno sempre più esilaranti e coinvolgenti.

Protagonista è Paul Morocco, al secolo Williams, nato negli Stati Uniti da padre americano e madre ebrea marocchina, ha iniziato la sua esperienza artistica come girovago cominciando a lavorare come artista di strada a Londra nel ‘78, dove si esibiva sui marciapiedi del Covent Garden. Da questa prima fase è approdato poi in tutta Europa e dalla strada è passato al teatro, improntando il suo modo di fare spettacolo sul romanticismo circense, sui toni fiammeggianti del cabaret uniti all‘informalità della commedia classica.

Il secondo appuntamento della rassegna mercoledi 13 aprile è con lo spettacolo "Condivertimentocerto" del Duo Baldo. Sul palco il violinista Brad Repp e il pianista attore Aldo Gentileschi. Le loro performance combinano performance virtuosistiche, umorismo teatrale e cultura pop.
Il duo Baldo fa il suo debutto col tenore Andrea Bocelli nel 2004. Nel febbraio del 2006 il duo vice il primo premio per la performance al National Short Theater Competition di Firenze. Dopo essersi aggiudicati il premio nel 2009 al Music contest, hanno partecipato al festival di Strasburgo nel 2010.

La rassegna prosegue martedi 19 aprile con "Tricky Tricky Show"dei delikatessenduo. Sul palco Moreno Raspanti (in arte Raspeno Moranti) e Cristina Glogowski. Il loro spettacolo è una miscela musicale pensata per far divertire i bambini, musica per risvegliare la creatività; per giocare e imparare. La Compagnia "Delikatessen" a partire dal 1999 ha sviluppato un personale percorso di ricerca sulla musica e la comicità finalizzata alla creazione di spettacoli teatrali per bambini ed adulti.
La compagnia ha collaborato con Alessandro Gigli, scrittore di libri per l’infanzia, musicando dodici filastrocche contenute nel Cd "Fantasie in blues".

Ultimo appuntamento sabato 23 aprile con lo spettacolo "Canzoni Sull'orlo Di Una Crisi...Di Nervi" con Pepa Lopez de Leon che da vita al personaggio di una diva senza tempo, impegnata in un concerto di canzoni autocelebrative. Pian piano, però, il suo delirio interiore si svela e tra improvvisi ricordi di amori passionali e un’inguaribile decadenza, l’atmosfera si tinge di una vena masochista e surreale. E così nonostante gaffe, pasticche, gorgheggi e sorsi di brandy , il concerto va avanti e la sua disperata follia aumenta in un vortice di delirio comico fino ad un imprevedibile finale catartico. La musica, la comicità e l’ironia si fondono per dar vita a uno spettacolo tragicomico divertente e surreale e rendono la piéce adatta a qualsiasi tipo di pubblico.
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)